none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
. . . pensavo fosse cambiato qualcosa in questi anni. .....
. . . non è stato possibile al Pappiana (IV di Renzi) .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
Pisa, 3 aprile
none_a
Pisa, 2 aprile
none_a
Marina di Pisa, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 25 giugno
Trame Indipendenti film festival alla Nunziatina

23/6/2021 - 15:48



Venerdì 25 giugno si svolgerà la serata finale della quinta edizione del Festival Internazionale del cortometraggio indipendente, Trame Indipendenti.

 

A partire dalle 21, all’interno del giardino La Nunziatina a Pisa (Via La Nunziatina, 11), condivideremo una serata di cinema e partecipazione con la proiezione degli undici cortometraggi finalisti, le interviste, i collegamenti e l'attribuzione dei premi ai vincitori.La grande novità di quest'anno è la "disseminazione" delle sale sul territorio toscano.

 

Infatti il Festival sarà proiettato in diretta anche in due sedi esterne: Volterra (Cinema Centrale Multisala) e Castiglioncello (Arena La Pineta). 

Tutte le sedi di proiezione sono espressione della collaborazione e del sostegno di partner qualificati quali il Cinema Arsenale e il Centro Studi Commedia All'italiana, e del patrocinio del Comune di Volterra e del Comune di Rosignano Marittimo.

 

Il pubblico, da tutte le location, potrà votare on-line il proprio corto preferito contribuendo ad assegnare il "Premio del pubblico".

Una giuria qualificata, presieduta dal regista, produttore cinematografico e autore crossmediale Lorenzo Garzella e composta da Lucio Lepri (direttore della fotografia e colorist), Federico Frusciante (youtuber specializzato in recensioni cinematografiche), Giulia Nannipieri (collaboratrice del Cinema Arsenale), Anna Pala Spagnoli (componente del Centro Studi Commedia all’Italiana), Lavinia di Pierro (componente dell'associazione Trame Indipendenti) e Emily Mazzullo (studentessa di Disco all'Università di Pisa), assegnerà nel corso della serata, a seguito di valutazione collettiva, il "Premio della giuria".

 

Quest'anno i cortometraggi in gara provengono da sette paesi del mondo: Italia, Iran, Francia, Spagna, Stati Uniti, Grecia e Lussemburgo.

Gli undici cortometraggi finalisti della quinta edizione del Festival Internazionale Trame Indipendenti sono:
Anomalie di Celli Jean Francois (France, 2020),

Faleminderit di Nicolas Neuhold (Luxembourg, 2020),

Hold For Applause di Gerald B. Fillmore (Stati Uniti, 2020),

Iddhu di Luigi Pironaci (Italy, 2020),

Just Like Water di Manos Triantafillakis (Greece, 2021),

Mad in Xpain di Coke Riobòo (Spain, 2020),

Mandatory di Javad Khorsha (Iran, 2019),

Polter di Álvaro Vicario (Spain, 2020),

Roberto di Carmen Córdoba González (Spain, 2020),

Super – Soup di Iacopo Fulgi e Valerio Maggi (Italy, 2020),

Teresa di Gabriele Ciances (Italy, 2019).

 

Tutti i cortometraggi, se in lingua straniera, saranno sottotitolati in italiano e in inglese.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri