none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Alessandra Nardini
Attività estive nido San Rossore di Pisa

24/6/2021 - 22:02

Attività estive nido San Rossore di Pisa

"Ho letto con interesse quanto uscito sulla stampa a proposito delle attività estive del Nido San Rossore di Pisa, inclusa la lettera di alcuni genitori. Per prima cosa, per amore di chiarezza, voglio dire che quella situazione non ha niente a che fare con l'ordinanza 53 della Regione Toscana o con un eventuale cavillo burocratico regionale e spiego perché".

A dichiararlo è l'assessora regionale all'istruzione Alessandra Nardini, che prosegue: "La normativa generale prevede giustamente che le attività educative rivolte a bambine e bambini nella delicata fascia di età che va da tre mesi a tre anni, possano essere svolte solo da soggetti qualificati, autorizzati dai Comuni ad operare come servizi educativi per la prima infanzia (ai sensi della normativa regionale dpgr 41/r/2013), oltre che dai Comuni stessi come titolari, ma non necessariamente gestori diretti, di servizi educativi per la prima infanzia.
Questa norma ha una ragion d'essere evidente: di bambine e bambini da zero a tre anni si deve occupare personale qualificato, in strutture idonee e con un'organizzazione adeguata. È dunque una norma di salvaguardia fondamentale per la delicata fascia d'età a cui i servizi si rivolgono ed è attiva tutto l'anno, non solo d'estate. L'ordinanza regionale la ribadisce per il periodo estivo, ma non introduce niente di nuovo, nessuna restrizione che non ci fosse anche lo scorso anno.
I nostri uffici hanno interloquito con quelli del Comune di Pisa - continua Nardini - e hanno appurato che il mancato svolgimento delle attività presso il Nido San Rossore nel periodo estivo, dipendono da una specifica scelta dell'Amministrazione Comunale che nulla ha a che fare con l’ordinanza 53: il Comune ha infatti disposto che il calendario di funzionamento del nido in questione preveda la fine delle attività al 30 giugno.

Essendo il nido comunale gestito da una cooperativa privata grazie ad un appalto e avendo l’appalto scadenza al 30 giugno, la cooperativa semplicemente non ha titolo per operare oltre tale termine senza apposita autorizzazione ad operare quale servizio educativo per la prima infanzia o senza proroga del funzionamento delle attività del nido e dell'appalto a questo legato. Ecco quindi chiarito che la Regione non ha alcuna responsabilità di questa situazione".












Fonte: Jonathan Marsella - Uff. stampa e Resp. comunicazioni Alessandra Nardini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri