Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Se si dovesse valutare l'affetto verso un animale dalla quantità di cartelli diffusi per il suo smarrimento, di sicuro questo Pino è amato tantissimo dai sui padroni Chiara e Alessandro. Tanto da attaccare decine di cartelli (tutti con il suo rivestimento di cellophane per ripararlo) nella zona della Bufalina dove è stato, o si è, smarrito. Ma ne ho visto almeno due anche sul viale dei Pini a Migliarino.
Io spero che il canino sia stato ritrovato e se qualcuno ne avesse notizia sul cartello c'è tanto di numero telefonico.
Nick