none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
Spatiamentum 2021

30/6/2021 - 12:32



                                      Spatiamentum 2021
 
La Compagnia di Calci in collaborazione con la Famiglia Tellini di Crespignano, Padma Yoga, Unità Pastorale della Valgraziosa, Agriturismo al Palazzaccio, Famiglia Chini, Aido Calci, Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei, Misericordia tua, Birrificio La Staffetta, organizza “Spatiamentum”, passeggiate serali alla scoperta di Calci
 
1 luglio: visita guidata alla chiesa di Sant’Andrea a Lama e serata dialettale con “la Veglia in pisano parlato a Calci”. Ritrovo e partenza ore 21.00 Fontanello pubblico di via Brogiotti.
5 luglio: “il Molino dei Gangalandi” passeggiata e visita al Molino che conserva le macine e tutta l’attrezzatura originale. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
8 luglio: “ogni Donatore ha la sua stella” serata di osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci. Serata per sostenere il Gruppo Aido di Calci.
12 luglio: “la Grotta Appiani o Ninfeo di Crespignano” passeggiata da Caprona al borgo di Crespignano per visitare la grotta artificiale più antica della Toscana. Ritrovo e partenza ore 21.00 dai giardini comunali in via delle Cave a Caprona.
15 luglio: “C’era una volta il Liquorificio Biscioni” visita guidata al Birrificio La Staffetta e serata dialettale con “la Veglia in pisano parlato a Calci”. Ritrovo e partenza ore 21.00 Fontanello pubblico di via Brogiotti.
18 luglio: “Montemagno e lo yoga” camminata meditativa alla scoperta delle sculture dei Fratelli Andreoni con lezione di yoga in natura a cura di Padma Yoga di Barbara Caleo. Ritrovo e partenza alle 18.30 dal parcheggio di Montemagno.
19 luglio: “dalla Torre della Pieve al Palazzaccio” passeggiata con degustazione di gelato all’olio EVO biologico presso l’Agriturismo al Palazzaccio. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
26 luglio: “Galileo e le stelle” serata di osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Pisani Galileo Galilei. Ritrovo e partenza ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
2 agosto: “Sant’Ermolao e la Pieve di Calci” visita guidata all’interno ed all’esterno della Pieve di Calci. Ritrovo ore 21.00 di fronte alla Pieve di Calci.
 
Prenotazione obbligatoria scrivendo un messaggio whatsapp al 3386761609 scarpe ed abbigliamento comodo, cellulare con torcia o torcia elettrica. Gratuito per i minorenni. Locandina realizzata da Valentina Marras.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri