none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 29/06/2021 (Forza Italia):
Le leggi si rispettano, non si interpretano

30/6/2021 - 19:31


Pisa, 29/06/2021 (Forza Italia): Le leggi si rispettano, non si interpretano Chi decide di coprire cariche pubbliche deve essere il primo tra i cittadini della propria comunità a dare il buon esempio: le leggi si rispettano e nel caso in cui non si condividono, si agisce nelle sedi istituzionali per un eventuale modifica.

Mi preoccupa apprendere che il capogruppo del PD al Comune di Pisa e l'assessore alla cultura di Volterra, fotografati seduti sugli scalini di Palazzo Gambacorti, invitano di fatto i cittadini a non rispettare un ordinanza del Sindaco. Giusto, va di moda il termine “disobbedienza civile”, scusatemi per l'involontaria inesattezza, ma di fatto violando un ordinanza sindacale si sbaglia la teoria e la pratica.

E' vero, solo le alte cariche dello Stato prestano giuramento, ma ciò non toglie che anche chi ricopre incarichi istituzionali nei Comuni dovrebbe invitare i cittadini sempre e comunque a rispettare le leggi in vigore. E' come se non condividendo un divieto di sosta - per “disobbedienza civile”, e solo per questo - decidessi di parcheggiare la mia auto ugualmente: un privato cittadino accetta il rischio di una sanzione amministrava, ma un assessore e un consigliere comunale, entrambi di lunga esperienza, dovrebbero percorrere altre strade.

 

 



Fonte: Roberto Sbragia Vice coordinatore provinciale Forza Italia Pisa e Coordinatore Comunale Forza Italia Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/7/2021 - 19:02

AUTORE:
Ettore

..ber coraggio,uno del partito personale di Berlusconi che parla di Legge. Ma dici davvero? Si pole ride?

2/7/2021 - 18:58

AUTORE:
Marcello

Eh si sig. Sbragia, la disobbedienza civile esiste, non è una moda e durerà piú a lungo di me di lei e soprattutto di forzaitalia, se questa ne è la classe dirigente. Forse ha sbagliato epoca, o partito o paese, che il suo modello sia Orban?

2/7/2021 - 13:37

AUTORE:
Un vecchianese

Caro Sbragia,

tocca constatare che pur facendo parte di un partito che pretende di riferirsi alla tradizione liberale lei ignori una delle pietre angolari del liberalismo democratico, e lo fa con una imbarazzante ingenuità.
Si rilegga Locke, se mai lo ha letto e magari scoprirà cosa è la disobbedienza civile e quanto sia compatibile sia con l'ordine dello stato che con la libertà di coscienza, che non è fuga dalla legge, ma lotta nella legge. Ma so che pretendo troppo.