Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nulla di più corretto!
Novembre 1959: Mitusco, Paolo, il fratello di Vittorio del quale ho dimenticato il nome, Franco, Fausto, Forese, Learco, Roberto e Antonio sono seduti al Bar del Carbognani, in Piazza Mazzini.
Non è festa, non sono invitati ad una cena importante, sono solamente nove giovani migliarinesi che amano essere puliti e ben vestiti anche per bere una Coca Cola, non per snob… per essere civili!
Vacci ora!