none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Forza Italia: Pisa
Lunedì 12 luglio - visita dell’ON. SEN. FRANCESCO BATTISTONI, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole

10/7/2021 - 12:53

PISA, 10/07/2021 -

 Forza Italia: Pisa, lunedì 12 luglio - visita dell’ON. SEN. FRANCESCO BATTISTONI, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali 


Lunedì 12 luglio p.v., l’ON. SEN. FRANCESCO BATTISTONI, Sottosegretario di Stato per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con delega all’ippica, accompagnato dal coordinatore provinciale di Forza Italia, RAFFAELLA BONSANGUE, alle ore 11:30, presso la sala Giovanni Gronchi, all’interno del Parco Regionale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, in viale delle Cascine Vecchie, a Pisa, incontrerà i vertici del Parco, oltre ad una delegazione dell’Unione Provinciale degli Agricoltori di Pisa e rappresentanti della società ALFEA.

Nel pomeriggio, alle ore 13:30, la delegazione si sposterà in provincia di Pisa, presso lo storico caseificio “Busti”, ad Acciaiolo di Fauglia, per visitare l’azienda, operante nel settore dal 1955, con prodotti certificati, riconosciuti ed apprezzati, oltre che per incontrare allevatori e rappresentanze di Coldiretti.

A seguire, alle ore 16:00, il tour “pisano” del Sottosegretario terminerà presso i campi di lavanda dell’azienda “Flora”, nelle colline pisane, ricche di colori e profumi, divenuti tappa imperdibile per tanti turisti e curiosi, attratti dallo spettacolo della fioritura.

Questo è un settore con grande potenzialità, basti pensare che, secondo stime del settore agricolo, in tutta la Toscana, le aziende che si sono specializzate nella coltivazione della lavanda sono almeno un centinaio, sviluppate su circa 250 ettari.

La visita del Sottosegretario Battistoni sul nostro territorio sarà fondamentale per affrontare le tematiche che riguardano importanti comparti dell’economia, che hanno sofferto della crisi economica legata alla pandemia, alle chiusure ed alla contrazione dei consumi.Anche grazie alle battaglie di Foza Italia in Parlamento, il Governo, in questi mesi, sta conducendo una battaglia importante a difesa del settore agricolo, della nostra cultura alimentare, del “Made in Tuscany” e del “Made in Italy”.



Fonte: RAFFAELLA BONSANGUE
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri