none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano è Volontariato
@tantifiliunasolamaglia
S.W.R.T.T.
Swift Water Rescue Team Toscana

12/7/2021 - 7:56

DENOMINAZIONE ASSOCIAZIONE

SOCCORSO ALLUVIONALE S.W.R.T.T.

INDIRIZZO SEDE

PIAZZA SAN PAOLO A RIPA D’ARNO, 14 - PISA

NOMINATIVO LEGALE RAPPRESENTANTE

FEDERICA FALDELLA

CONTATTO 1 (email)

info@swrttoscana.it

CONTATTO 2 (cell.)

3669504748

CONTATTO 3 (telefono fisso)

 

SOCIAL 1 (Facebook)

facebook.com/swrttoscana

SOCIAL 2 (Twitter)

twitter.com/swrttoscana

SOCIAL 3 (Instagram)

instagram.com/swrt_toscana/

SOCIAL 4 (Linkedin)

linkedin.com/company/soccorso-alluvionale-swrtt-swift-water-rescue-team-toscana

Youtube

youtube.com/channel/UC4XBbn_6QITt87MYwUBYxIg

INDIRIZZO SITO WEB

www.soccorsoalluvionale.it

MOTTO IDENTIFICATIVO

In Piena Emergenza o in Emergenza Piena, siamo sempre al tuo fianco

DESCRIZIONE GENERALE

(Principi Generali)

 

Il Soccorso Alluvionale S.W.R.T.T. rappresenta la prima organizzazione nazionale di volontariato di protezione civile specializzata in emergenza alluvionale. Muove i suoi passi sul territorio vecchianese, a seguito dell’alluvione di Natale del 2009, ma in pochi anni, grazie alla sua unicità e al riconoscimento delle capacità operative dei suoi volontari, riesce a ritagliarsi uno spazio di grande prestigio nel panorama del volontariato toscano e nazionale.

L’obiettivo della S.W.R.T.T. è, infatti, quello di offrire alla comunità un volontariato adeguatamente formato e attrezzato per supportare operativamente la preziosa macchina dei soccorsi alluvionali nelle prime ore di emergenza.

Attualmente ha la sua sede principale a Pisa e una sede operativa a Vecchiano e a Firenze.

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’

(Approfondimento)

 

Le nostre attività ruotano attorno a tre specifici ambiti di competenza e di responsabilità legati all’emergenza alluvionale: la prevenzione, la formazione e il soccorso. Le attività collegate a questi ambiti hanno tutte la medesima rilevanza in associazione, ma vengono svolte in tempi diversi: in ordinario (la prevenzione e la formazione) e in emergenza (il soccorso).

Poiché “Il sistema più efficace per difendersi da un rischio è conoscerlo”, i nostri volontari si impegnano attivamente e con passione nell’importante opera di prevenzione, diffusione e promozione delle buone pratiche di protezione civile legate al rischio alluvione: aderendo a Campagne nazionali, progettando e organizzando tavole rotonde in cui far dialogare Enti, Protezione Civile e Volontariato e realizzando percorsi di informazione da tenere nelle scuole o nei vari quartieri cittadini (sempre in stretta collaborazione con i Comuni di appartenenza).

La formazione della S.W.R.T.T. ruota attorno al soccorso, alla sicurezza e alla mitigazione del rischio in ambito alluvionale. È rivolta sia internamente – al personale volontario che opera in emergenza – sia esternamente - al personale che per lavoro è esposto al rischio idraulico (come nel caso degli ufficiali idraulici della Regione Toscana) e al personale delle organizzazioni di volontariato che operano nel contesto dell’attivazione della Colonna Mobile della Regione Toscana.

L’attività di soccorso alla popolazione avviene, invece, nelle prime 72 ore d’emergenza supportando gli Enti preposti al soccorso in ambiente alluvionato e intervenendo in collaborazione con la Colonna Mobile della Regione Toscana o con altre strutture del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.

 MOTIVAZIONE ALL’ADESIONE

Diventare un volontario della S.W.R.T.T. significa far parte di un gruppo di amici che, con passione e competenza, partecipano attivamente alla crescita di un’associazione in continuo sviluppo e donano il loro tempo per poter rispondere prontamente e in modo sempre più organizzato ad una emergenza tanto attuale qual è quella alluvionale.

Attraverso i tanti momenti formativi e addestrativi i nostri volontari si mettono realmente in gioco e si arricchiscono umanamente e professionalmente, scoprendo anche interessi o capacità che spesso erano ancora nascosti.

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri