none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 17 luglio
Francesco Bottai a La Nunziatina con "Passo dopo"

15/7/2021 - 11:39


Sabato 17 luglio, alle 19, è il turno del cantautore Francesco Bottai nel giardino de La Nunziatina, dove porterà il suo spettacolo "Passo dopo".

"Lo spettacolo - spiega Bottai - è un viaggio buffo nel mio mondo, fatto di storie e canzoni surreali quanto comiche, attraverso le quali si dipana la narrazione.

È uno spettacolo di teatro canzone, asciutto e sincero, che privilegia l'empatia alla scenografia: un microfono, una chitarra e un piano luci. Dopo l'esperienza decennale con i Gatti Mézzi c'è la voglia di allargare gli orizzonti compositivi e testuali per approdare a una forma canzone più ampia e matura e che rispecchi lo stato attuale della propria esistenza. In questo senso mi libero dai vincoli della sola toscanità per sondare la molteplicità dei territori che mi appartengono e mi stimolano. Lo spettacolo è stato pensato e messo in scena con la collaborazione della compagnia teatrale de Gli Omini, compagnia molto attiva sul territorio che ha ormai un'identità vera nell'ambiente teatrale nazionale. L'incontro di queste due sensibilità ha fatto scaturire una rappresentazione inedita e coinvolgente".

 

Francesco Bottai nasce a Pisa il 7/1/77, è un cantautore e un attore di teatro.

Nel 2005 fonda, insieme a Tommaso Novi, i Gatti Mézzi, progetto con il quale incide sei dischi vendendone oltre 50.000 copie.

Intorno a 700 i concerti fatti (tour in Canada, Francia e Belgio), vince vari premi come il Premio Ciampi, Premio della Satira, Premio Barezzi e arriva in finale al Premio Tenco.

Svariate le collaborazioni: Stefano Bollani, Dario Brunori, Bobo Rondelli, Paolo Migone, Petra Magoni, Dario Fo, Ascanio Celestini, Andrea Kaemmerle, Gianmaria Testa, Bandabardò, The Zen Circus, Alessandro Fiori, Nico Gori, Beppe Scardino, Mirko Guerrini, Tony Cattano, Francesco Carmignani e altri…

Nel Maggio 2017 esce "Vite Semiserie", per l’etichetta Labella ed è il suo primo disco solista.

Nel 2018, sempre per l'etichetta Labella esce il singolo "Passo dopo".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri