none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Al lavoro per gli stati generali del Parco
Ente Parco, prima riunione del nuovo consiglio direttivo

23/7/2021 - 12:57

Pisa, 23 luglio 2021
Ente Parco, prima riunione del nuovo consiglio direttivo
 
Al lavoro per gli stati generali del Parco
 
Si è svolta la prima riunione del nuovo consiglio direttivo dell'Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, composto dal presidente Lorenzo Bani e dai consiglieri Maurizio Bandecchi, Alessandra Buscemi, Francesca Ceccarini, Letizia Checchi, Alessandro Corretti, Livia Paola Nuvoli e Claudia Principe.

La visione del Parco del futuro, i primi nodi da affrontare nel presente, le iniziative in programma: molte sono state le questioni discusse, tanti i temi che interessano le sette Tenute del Parco, da Viareggio a Calambrone, fino all'Area Marina Protetta, e che verranno approfonditi ulteriormente nei prossimi incontri.

Un lavoro iniziato con un forte spirito di collaborazione: «Entro la fine dell'anno organizzeremo gli stati generali del Parco coinvolgendo il consiglio direttivo, la comunità del Parco e gli enti locali, le istituzioni, le associazioni, le aziende agricole e le categorie produttive, i cittadini – spiega il presidente Bani – per un Parco di tutti, un Parco da amare e da vivere»
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea  
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri