none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Angela Baldoni - “Rinnovamento per il Futuro”
“ordine del giorno sul trasporto pubblico locale“

29/7/2021 - 13:25


Verificare le attuali fermate dell’autobus del Comune di Vecchiano “ordine del giorno sul trasporto pubblico locale“ Abbiamo presentato come gruppo consiliare “Rinnovamento per il Futuro” un ordine del giorno con il quale chiediamo al nostro Sindaco e al consiglio comunale di Vecchiano di verificare se tutte le attuali fermate dell’autobus sul territorio del Comune di Vecchiano rispondono ai requisiti previsti dall’articolo 157 del nuovo codice della strada e dall’articolo 352 del relativo regolamento di esecuzione e attuazione; chiediamo inoltre di verificare l’accessibilità da parte dei disabili ai mezzi pubblici preposti nonché di abbattere eventuali barriere architettoniche impegnando inoltre l’Amministrazione comunale ad inviare il presente OdG anche alla Ente Provincia di Pisa.

Terremo la cittadinanza aggiornata.

 

Angela Baldoni - Chiara Cavalletti 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/8/2021 - 19:20

AUTORE:
GigiDiTeglia

............ dopo una dormita lunga anni si sveglia a pochi giorni dalle elezioni amministative? ............. Io una risposta me la son data ....... e voi? ......... GigiDiTeglia

1/8/2021 - 17:46

AUTORE:
F.C.

Ha fatto bene il Sig. Sbragia a spiegare l'Odg presentato da Rinnovamento per il Futuro in Consiglio Comunale..non si capiva

30/7/2021 - 11:46

AUTORE:
Roberto Sbragia

....dell'ordine del giorno presentato da
Angela Baldoni e Chiara Cavalletti del gruppo consiliare Rinnovamento
per il Futuro. L'OdG che in sintesi chiede di verificare se tutte le
fermate dell’autobus del Comune di Vecchiano rispondono ai requisiti
previsti dal nuovo codice della strada prestando particolare attenzione
alla verifica dell’accessibilità da parte dei disabili ai mezzi pubblici
prevedendo l'eventuale abbattimento delle barriere architettoniche. Non
solo per le fermate dell'autobus, ma ogni volta che si eseguono delle
opere pubbliche l'eliminazione delle barriere architettoniche è e deve
deve essere una priorità. Auspico ovviamente che l'OdG venga approvato
con votazione unanime.