none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pensionamento
Il dr Andreini Roberto ci lascia

29/7/2021 - 15:46


Il dr. Roberto Andreini terminerà la sua attività di medico di famiglia il 30 agosto p.v. al compimento dei 70 anni.

Ringrazia tutti i suoi pazienti che dal 1981 ad oggi gli hanno accordato fiducia, stima e affetto pienamente ricambiati, consolidando un lungo e autentico rapporto non solo professionale.

Un abbraccio virtuale a tutti!

                                             ----///------

 

Come sapete al compimento dei 70 anni i Medici di Medicina Generale vengono esclusi dalla convenzione con il SSN. Rimangono medici a tutti gli effetti ma non hanno la possibilità di avere pazienti propri e di poter usare il ricettario regionale. Per alcuni questo pensionamento è una liberazione da una vita spesso molto stressante ma per la maggior parte questo cambiamento avviene sempre con un certa dose di rimpianto perchè i legami che si stabiliscono con i pazienti vanno molto spesso oltre il normale rapporto professionale coinvolgendo sentimenti più profondi.

Per il dottor Andreini è sicuramente così perchè traspare dalle sue righe di commiato.

La Redazione della VdS gli fa i migliori auguri di una lunga e buona vita da pensionato.

Auguri! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri