Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ssstai a sssentire carisssimo Chiube, sssiamo ssschifati da tutti gli essseri umani, da quando il primo ssserpente ssspinse la ssscema di Eva a ssseguire le sssue isssissstenze con la mela, bella ssscusa! Doveva ma esssere avvelenata la mela altro che proibita!
Cosssì ci sssi levava di torno tutta la ssserie di dicerie sssu di noi!
Ma torniamo a noi, la devi sssmettere con le ssstorielle della mia famiglia!
Io a Baccio gli possso dire di-no e tu invece cambi in no-di.
Sssscioglimi il bimbo ssscemo! (lui, non te), sssono asssai ssstanca di queste osssesssioni sssui ssserpenti.
SSSSSS, sssenti come sssibilo?
Guarda che le mie misssure sssono: sssette millimetri di collo e sssettanta centimetri di lunghezza!
Ssstai fresssco ssse ti acchiappo!
Non ti bacio, ti ssstrozzzo!
Ssstammi bene, anzi, ssstammi lontano!
p.ssss.
Accidenti a voi, ci avete rovinato anche il linguaggio!
Ma dove l'avete sentito che noi la essssse sssi sssoffia?
SSSSssss!