Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Vai, ci siamo! Cominciamo a mettere fieno in cascina e preparare una bella catasta di legna da ardere.
Come vediamo da questo segno della natura naturale; a breve le nostre rondini partiranno per lidi più caldi e...stasera metto via un po di scorta di pomodori unn'abbia a brucia la brinata.
Vai, prima di buio porto i poponi anche mpopo ' acerbetti ncasa; nsenno' meli brucia rfreddo stanotte.
nb, la foto n°4 è del giono dopo stessa ora.