Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Erano mesi che la luna sorgeva e tramontava con il cielo pieno di foschia e finalmente, forse spinta dalla pubblicità mediatica dell’evento straordinario, tutto è filato liscio.
Tutto meno il riposo, ma il gioco valeva la candela.
Ore 20 e 40 la luna sorge verso est con il vestito rosso fuoco e si fa vedere a Migliarino.
Ore 04 e 40, sottoveste candida, “sembra” giochi a palla con la sorella Venere.
Ore 05 e 40, dopo avere scorrazzato per il cielo ben 9 ore, pigiamino rosso fiamma, se ne va a dormire a Marina di Vecchiano in un letto veramente BLU.
Lei a letto, io a casa e fiorentini e lucchesi: tutti al mare!