Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus #Aggiornamento21Agosto
639 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 21 agosto in Toscana.
59 casi in più a Pisa e provincia
1 nuovo caso in più sul territorio vecchianese
12 deceduti dalla seconda ondata
1 guarito in più per un totale di 665 guariti.
Sono quindi 35 i totali positivi a livello locale, tutti in isolamento domiciliare.
Ai nostri concittadini, come di consueto, facciamo i migliori auguri per una pronta guarigione.
Mi raccomando di continuare ad usare prudenza, e di rispettare le regole anticontagio (utilizzo della mascherina, rispetto della distanza interpersonale e lavaggio frequente delle mani).
La #NotiziaBuona è che la commemorazione dell'eccidio di Via Ripafratta a Filettole è stata molto partecipata
Qui sotto una sintesi del mio discorso
Il 21 agosto di settantasette anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile. Uomini, donne e ragazzi, di cui tre Parroci, provenienti dal pisano e dalla lucchesia, il cui numero secondo le fonti dell’Atlante delle stragi nazifasciste è di 37 persone, furono barbaramente fucilati vicino a Ripafratta e scaraventati con la più agghiacciante noncuranza in una fossa comune, senza il minimo rito funebre, né una degna sepoltura. La tradizionale commemorazione dei martiri di Filettole, che siamo qui a celebrare oggi, è indispensabile per coltivare la memoria storica e diffondere i valori della Costituzione e della Resistenza, basati sulla cura dei diritti dell'uomo.
E in questi giorni riflettere sul valore della democrazia per cui hanno combattuto i nostri padri costituenti assume un valore ancora più significativo, se pensiamo alle drammatiche immagini che ci arrivano da Kabul, giorno dopo giorno sempre più angoscianti e che mostrano le palesi violazioni dei più elementari diritti umani. Immagini che ci fanno riflettere quanto siano imprescindibili valori quali democrazia e libertà.
Oggi, come allora, il mondo ha bisogno di pace, che si può realizzare soltanto nel rispetto di ogni essere umano, al di là della etnia, del proprio credo politico e della religione di appartenenza.
Una seconda #NotiziaBuona è che il nostro giovanissimo Matteo Arcidiacono prosegue
brillantemente la sua carriera sportiva. Complimenti Matteo:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4403541726335292/
Vi ricordo l'appuntamento del 26 agosto col camper GiovanisìVaccinano a Marina di Vecchiano:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/4403124493043682/
Su Ci Vuole un Fiore - #Condivido ripercorriamo i servizi e le proposte offerte dalle strutture ricettive di Marina di Vecchiano:
https://www.facebook.com/105907511590660/posts/202143995300344/
Qui il report con la casistica Covid19 in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/