none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 27 agosto
Il cantautore Giacomo Lariccia a La Nunziatina

26/8/2021 - 13:35

Venerdì 27 agosto, alle 19, è la volta del cantautore Giacomo Lariccia nel giardino de La Nunziatina, nel centro di Pisa. Giacomo Lariccia è un cantautore che lascia l’Italia e trova l'America in Europa. Dopo aver percorso in autostop le autostrade d'Europa, chitarra in spalla, Giacomo Lariccia si innamora di Bruxelles. Pianta le tende, si diploma in chitarra e pubblica il suo primo disco da chitarrista. Un giorno, dopo anni passati a suonare in festival di jazz in giro per il mondo, scopre la potenza della parola, inizia a scrivere canzoni e in sette anni pubblica tre dischi come cantautore. Tre volte finalista al Premio Tenco, Lariccia sarà in Toscana per un breve tour con Suoni Ricaricabili, di cui una tappa proprio a Pisa, nel giardino de La Nunziatina. "Sono felice di riprendere la musica dal vivo in Italia in una rassegna che tocca i più bei borghi della Toscana e della nostra penisola - commenta il cantautore -. 'Suoni ricaricabili' non è solo una rassegna musicale ma anche una bella metafora di questi giorni d'estate. La musica dal vivo ci aiuta a ricaricare le energie per affrontare tutto quello che verrà". L'ingresso è gratuito.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri