none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO - Piazza “P.P. PASOLINI” (Piazza del Mercato)
Domenica 29 Agosto 2021, ORE 17:30
Sauro Scalzini: Cari amici... ho il piacere di invitarvi alla presentazione del libro: Noi, del dopoguerra, si mangiava così

28/8/2021 - 8:55

COME PASSARE UN POMERIGGIO TRA MUSICA, POESIA E SAPORI
COMUNE DI VECCHIANO
VECCHIANO - PIAZZA “P.P. PASOLINI” (Piazza del Mercato)
DOMENICA 29 AGOSTO 2021, ORE 17:30
CARI AMICI... ho il piacere di invitarvi alla presentazione del libro: NOI, DEL DOPOGUERRA, SI MANGIAVA COSI'...
Presenzieranno oltre agli autori:
Massimiliano Angori (sindaco di Vecchiano), Giorgio Marianetti, Aldo Mattioli, Bruno Baglini e Franco Cola; condurrà il noto personaggio pisano: Doady Giugliano, direttore del quotidiano on line Vtrend inoltre direttore editoriale di RADIO BLU e RADIO CUORE.
LA MIA ORCHESTRA (Big-Band 18 elementi) di PIOMBINO, con le voci di ALBERTO PIRO e ASIA, vi faranno rivivere, in flashback, i momenti fasti del CINEMA TEATRO “OLIMPIA”, del “PALOMA”, della “CASINA DEI FIORI” e della VASCA AZZURRA, con l’esecuzione di alcune musiche anni ‘40, ‘50, ‘60.
Il gruppo teatrale “URTURA TOSCANA” formata da: Giorgia Puntoni, Alessandro Dini, Daniela Bertini e Stefano Benedetti diretta da GIACOMO RANIERI BARSANTI reciterà alcuni sonetti, in lingua madre, inerenti alle ricette presentate.
INGRESSO GRATUITO MA CON IL RISPETTO DELLE NORMATIVE ANTI COVID
Foto: 1966 - Vecchiano, al "Paloma" per la finale del Gitto d'Oro.







Fonte: Sauro Scalzini Quelli di Avane..
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri