none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Contributi europei e regionali per i servizi educativi della prima infanzia:c'è tempo fino al 10 settembre per presentare domanda

31/8/2021 - 12:26

Contributi europei e regionali per i servizi educativi della prima infanzia: c'è tempo fino al 10 settembre per presentare domanda 


Anche per l’anno educativo 2021-22 i genitori, residenti nel Comune di Vecchiano, di bambini che utilizzano servizi rivolti alla prima infanzia, possono fare domanda per accedere ai contributi europei e regionali a parziale rimborso della retta da sostenere per la frequenza. La domanda può essere presentata utilizzando l'apposito modulo inviato per  posta elettronica con mail ai seguenti indirizzi 

sbernardi@comune.vecchiano.pisa.it  e lcecchi@comune.vecchiano.pisa.it.

Possono presentare domanda i genitori o tutori con i seguenti requisiti: - essere residenti nel Comune di Vecchiano, - avere un figlio in età utile per la frequenza di servizi per la prima infanzia;- il figlio frequenta o frequenterà un servizio educativo privato accreditato,- non risultare assegnatari di altri rimborsi o sovvenzioni economiche o azioni di supportodirette e/o indirette erogate allo stesso titolo, di importo tale da superare la spesa complessivamente sostenuta; Alla domanda deve essere OBBLIGATORIAMENTE allegata la certificazione ISE/ISEE, in corso di validità, per prestazioni agevolate rivolte ai minorenni di valorepari ai limiti previsti dall'avviso stesso.

Poiché per ottenere la certificazione ISE/ISEE occorrono diversi giorni, si consiglia chi già non la possiede di recarsi il prima possibile ad un centro di assistenza fiscale. Per chi alla domanda presenta D.S.U. (tenendo presente sempre come scadenza il 10Settembre 2021) occorre che la certificazione ISE/ISEE sia presentata entro il 10 Settembre 2021 insieme alla domanda.

 

Per informazioni è possibile prendere contatti con l'ufficio scuola del Comune di Vecchiano (Lisa Cecchi tel. 050/859647 – dott. Adolfo Del Soldato 050/859658 dott.ssa Silvia Bernardi 050/859642).

La Normativa di riferimento del contributo è il Regolamento Regionale dei servizi rivolti alla prima infanzia DPGR 41/2013 e ss.mm.li; -Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 9318/2021 di Approvazione dell'Avvisopubblico finalizzato al sostegno dell'offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36mesi) per l'a.e. 2021/2022 POR FSE 2014-2020.


Tutte le informazioni e i moduli a questo link: 

https://www.comune.vecchiano.pi.it/notizie/3089-avviso-pubblico-per-il-sostegno-ai-servizi-educativi-per-la-prima-infanzia-a-e-2021-2022.html

Fonte: Sara Rossi-Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri