none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano, 4 settembre
ENIGMANDO al Settembre Sangiulianese

3/9/2021 - 12:13



E’ già partita la corsa alla soluzione dei rebus presenti nelle vetrine delle attività commerciali sangiulianesi per la settima edizione di Enigmando. Il festival dell'enigmistica, inserito nel Settembre Sangiulianese, è promosso dal Centro Commerciale Naturale di San Giuliano Terme, aderente a Confesercenti Toscana Nord, e dal Comune e vedrà la sua serata conclusiva il prossimo sabato 4 settembre con il grande cruciverba musicale in piazza.

Da sabato scorso nelle vetrine delle attività sono disponibili i rebus che andranno risolti e consegnati entro le ore 19 del 4 settembre per poi concorrere all’estrazione dei vincitori.

Nel pomeriggio nel giardino delle terme si svolgerà invece la premiazione del concorso interno riservato agli enigmisti.

 

"Enigmando fa ormai parte della tradizione culturale sangiulianese - commentano Uliva e Valentina Foà, ideatrici e organizzatrici della manifestazione - e siamo contente che sia sostenuto e apprezzato dall'amministrazione comunale, dal Ccn, dal mondo del commercio e dalla comunità, non solo sangiulianese.

La pandemia non ha fermato la crescita della manifestazione, anzi per certi versi ha portato ad una riscoperta dell'enigmistica, tanto che quest'anno l’evento prevede la novità del concorso Marin Faliero dedicato agli autori d'indovinelli che si concluderà la sera di Enigmando con la premiazione in piazza del vincitore.

L'iniziativa – proseguono le ideatrici della manifestazione - è in ricordo dell'illustre enigmista sangiulianese, Marin Faliero, all'anagrafe Marino Dinucci, scomparso nel 1981 e che ha reso per anni il nostro paese la capitale italiana dell'enigmistica.

Ringraziamo la famiglia Dinucci per aver patrocinato il concorso.

Ospiti della serata saranno Pietro Ichino e Stefano Andreoli”. 

 

Secondo il responsabile area pisana di Confesercenti Simone Romoli "Enigmando si è consolidata come un'iniziativa capace di collegare la comunità sangiulianese e gli operatori commerciali attraverso il divertimento nel solco della tradizione enigmistica locale.

Un appuntamento che negli anni ha dimostrato anche la sua capacità attrattiva dalle zone limitrofe riuscendo a valorizzare." 

 

"Enigmando cresce e si arricchisce di questo nuovo appuntamento - conclude il vicesindaco con delega alla Cultura e allo Sviluppo economico Lucia Scatena - che contribuisce a ricordare una figura molto importante per la cultura sangiulianese come Marino Dinucci e a valorizzare la vocazione ludica e culturale del nostro comune. Enigmando è un appuntamento molto atteso dalla comunità, nonché l'inizio ideale del Settembre Sangiulianese, resistendo in questi due anni di pandemia, anzi, crescendo.

Complimenti alle organizzatrici, al Centro commerciale naturale e ai commercianti che parteciperanno".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri