Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dopo una lunga attesa, enormemente lunga per i familiari, finalmente la salma del nostro concittadino Samuele è pronta per l’estremo saluto.
Samuele vi aspetta nella cappella delle camere mortuarie presso la sede centrale della Pubblica Assistenza di Pisa fino alle 14 e 30 di sabato, quando partirà per la chiesa di San Frediano di Vecchiano, suo paese di origine.
La sua maledetta dipartita era già passata dai giornali e dai passa parola, ma ancora niente sapevamo quando sarebbe stato possibile vederlo e salutarlo per l’ultima volta. Già dalla notte di lunedì una incredibile folla di persone si è attardata di fronte alla sua casa e così ieri e stamattina.
La Pubblica Assistenza di Pisa lancia una raccolta di fondi in memoria di Samuele. Si può usare il codice IBAN IT 63 U 0856 22530 00000000 17473 in testato a PAPisa indicando “per Samuele”.
Questa una decisione presa da soci e volontari ed accettata dai familiari che devolveranno la cifra raccolta ad una o più associazioni di volontariato.
Samuele batteva tutti per bontà ed anche per statura: è quello al centro, ovviamente in ultima fila.
Ciao Samu.