none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Ok al restauro di due loggiati nel cimitero di Molina di Quosa
L'investimento ammonta a 160 mila euro

13/9/2021 - 16:20


La Giunta comunale, nella seduta dello scorso 7 settembre, ha approvato il progetto definitivo per il restauro e il risanamento conservativo di due loggiati per sepolture privilegiate nel cimitero di Molina di Quosa.

L'importo dell'investimento ammonta a 160 mila euro.

"Questo intervento nel cimitero di Molina di Quosa - commenta il sindaco Sergio Di Maio - rientra tra i rimanenti quattro da effettuare in altrettanti cimiteri comunali previsti in partenza a ottobre per concludersi, nelle previsioni, a febbraio 2022.

Questi lavori chiuderanno un ciclo molto importante di riqualificazione complessiva dei cimiteri comunali, su cui in questi anni abbiamo investito molto.

La tranche di quattro interventi che andiamo a iniziare prevede un investimento diretto dell'amministrazione comunale di 740 mila euro. Siamo pronti a effettuare ulteriori investimenti nel 2022, una volta terminati gli interventi già previsti.

Ricordo infine l'affidamento alla cooperativa Cft del servizio di necroforato, operativo sei giorni su sette e che prevede anche la pulizia e la sorveglianza, e il taglio dell'erba, che prosegue senza sosta".

Cosa prevede il progetto.
Il progetto prevede il restauro e il risanamento conservativo di due fabbricati adibiti a sepolture privilegiate, due loggiati collocati a nord del recinto cimiteriale.

Si provvederà con il recupero e il consolidamento delle strutture murarie (fondazioni e strutture verticali) compreso il rifacimento delle coperture, degli intonaci e delle tinteggiature.

 

Nel dettaglio, gli interventi sui due loggiati.

Loggiato 1
- Inserto di catene metalliche tiranti;
- Rinforzo degli appoggi delle carpiate con profilati in acciaio;
- Ripristino delle lesioni passanti;
- Ripristino delle lesioni superficiali mediante iniezioni di malta e di cemento;

Loggiato 2
- Realizzazione di sottofondazioni in cemento armato;
- Inserto di catene metalliche tiranti;
- Ripristino delle lesioni passanti;
- Ripristino delle lesioni superficiali mediante iniezioni di malta e di cemento;


"Prosegue il nostro lavoro per mantenere il decoro nei cimiteri tramite (anche) la loro riqualificazione.

L'intervento in questione a Molina di Quosa è particolarmente atteso dai cittadini.

Gli altri tre interventi nei cimiteri comunali - concludono l'assessore ai lavori pubblici Francesco Corucci e l'assessore alla progettazione e alla rigenerazione urbana Matteo Cecchelli - sono: il completamento del secondo lotto del cimitero di Agnano, per il quale la Giunta ha già approvato il progetto definitivo; la riqualificazione del loggiato 6 del cimitero di Ghezzano; la realizzazione di un nuovo loggiato per le sepolture in loculo e ossari a Metato.

Gli interventi portati a compimento negli altri cimiteri (Agnano - primo lotto -, Asciano, Ghezzano, Orzignano e Pontasserchio) hanno richiesto un investimento di circa 270 mila euro.

Sul cimitero di Ripafratta, infine, prevediamo un intervento per l'abbattimento delle barriere architettoniche".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri