Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mi chiamo Elisa Tripoli, ho 38 anni ed esercito la professione di avvocato.
All’età di 6 anni mi sono trasferita a Migliarino dove ancora risiedo.
Mi sono laureata in giurisprudenza con il massimo dei voti e poi ho conseguito il titolo di avvocato, specializzandomi in ambito fiscale.
Ho prestato attività di volontariato e ho da sempre praticato sport a livello agonistico.
Credo in un’amministrazione trasparente e partecipata che trasformi i principi di solidarietà, uguaglianza e giustizia sociale in misure concrete per la collettività e che sappia coglierne le istanze e farsene portavoce.
Adesso si è presentata l’occasione di passare dalle parole ai fatti, mettendo a disposizione della comunità la mia esperienza e la mia professionalità.
Ho, quindi, deciso di sostenere in prima persona la lista Insieme per Vecchiano con Massimiliano Angori sindaco, candidandomi al Consiglio comunale.
L’amministrazione uscente si è contraddistinta per un percorso di buon governo, che ha avuto particolare attenzione al mantenimento e miglioramento dei servizi e ha perseguito l’obiettivo della sicurezza, declinata non solo in sicurezza delle persone, ma anche idrogeologica, delle strade e messa in sicurezza delle scuole.
Il mio impegno sarà volto a incentivare tutti quei canali diretti a garantire un’amministrazione più vicina alla collettività, ma anche a potenziare i servizi online al cittadino e gli sportelli virtuali affinché la tecnologia incrementi il livello di partecipazione.
Inoltre la mia esperienza in ambito professionale mi ha reso sensibile alle problematiche fiscali, alla moderazione tariffaria e a una maggiore efficienza della macchina amministrativa, mentre la mia esperienza di vita mi ha fatto apprezzare l’importanza del volontariato che è la vera ricchezza e motivo di orgoglio di questo territorio, mi impegnerò pertanto nella collaborazione tra terzo settore e amministrazione comunale.
Il nostro comune non ha bisogno di slogan, ma di concittadini che conoscano bene la realtà che andranno a rappresentare in consiglio comunale.
Di qui il mio impegno a sostenere Massimiliano Angori e a portare avanti il buon governo del territorio.
https://www.facebook.com/elisatripolivecchiano