Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il 16 settembre si è svolto, con una grande e motivata partecipazione, il laboratorio tessile e creativo organizzato dal Circolo Arci “Vasca Azzurra“ in collaborazione con Casa della donna di Pisa. L‘occasione ha prodotto conoscenza e sensibilizzazione sul territorio nei confronti dell‘associazione Casa della donna, dei suoi obbiettivi contro la violenza di genere e della tutela dei diritti delle donne.
L‘iniziativa è stata supportata dalla presenza di rappresentanti dell’amministrazione comunale oltre che da quella della Consigliera Provinciale per le pari opportunità, Olivia Picchi.
Una preziosa lettera di sostegno e adesione è stata inviata dalla Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e su ogni forma di violenza di genere, senatrice Valeria Valente .