none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Insieme Per Vecchiano - Candidate/Candidati
SARA FERRAIOLI

19/9/2021 - 21:31


Sono Sara Ferraioli residente ad Avane.

Sono Laureata in Filosofia e Forme del sapere; da nove anni sono presidente della casa editrice MdS e da cinque dell'associazione culturale "I Glifi".

 

Appassionata difilosofia, psicologia e letteratura credo che la cultura sia l'unico ponte che ci possa permettere di costruire un buon tempo e una comunità solida.

Da sempre schierata a sinistra, che intendo come un’area di integrazione e accoglienza ma anche di difesa dei diritti degli strati più deboli della società.

Difesa dello stato sociale, cultura, ambiente e diritti delle donne.

 

La diffusione della lettura, il sostegno all’istruzione pubblica saranno i punti nei quali mi impegnerò perché, come volle scrivere Teresa Mattei nell’articolo 3 della Costituzione, la politica deve rimuovere gli ostacoli, di ordine sociale ed economico, che limitano il pieno sviluppo della persona umana.

Questo è compito della cultura ma soprattutto della politica. 

 

Penso che alla base di una comunità ben organizzata che non lascia indietro nessuno vi sia la propria consapevolezza culturale, il senso di comunità, la conoscenza del passato e un’idea di futuro.

 

Chi vive a Vecchiano ha la fortuna di trovarsi in un paese ricco di storia, di tradizioni popolari, di un ambiente naturale che i pittori di fine Ottocento definivano “la campagna perfetta” per la bellezza del suo monte, per la macchia Mediterranea, per il lago e i due fiumi che l’attraversano.

Sono beni di inestimabile valore che vanno preservatiper le generazioni future e che, solo chi ha una visione di corto respiro o viziata da interessi, può mettere in contrapposizione con le imprese.

 

È necessario "fare cultura" e per farla bisogna rendere i nostri figli parte della comunità sin da piccoli.

Vorrei vedere la cooperazione e la condivisione delle diverse generazioni perché è solo con la conoscenza e il "realizzare" che si costruisce un nuovo senso civico.







+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/9/2021 - 12:48

AUTORE:
Red 2

Tutte la settimane il contatore visite cambia e succederà anche per la prossima settimana come succede ormai da anni.

...poi c'è altro e lo scoprirai normalmente curiosando.

...ma, ti do/vi diamo un aiutino: perchè una semplice mostra fotografica di farfalle messa su la VdS in un ora schizza a 1'000/1.500 letture? perchè il fotografo ha un blog nazionale ed aprendo alla vista tale blog si apre la pagina di riferimento sulla VdS ed il contatore gira e sarebbe impensabile che gli interessati si mettessero li a cliccare per far salire di uno alla volta il n° delle visite e...credo che dopo "diciassei"/diciassette cliccate, gli zibidei e/o la zibidea si romperebbero.

Si vota a Vecchiano e gli amici di Canicattì o di Albavola possono solo leggere/curiosare, incoraggiare ma la loro tessera elettorale per Vecchiano non è valida se non hanno residenza qui.

23/9/2021 - 11:31

AUTORE:
Curioso

Ieri sera la più letta era Sara Ferraioli, seguiva Elisa Tripoli, Marinelli, Canarini e Giannotti.
Stamani Tripoli Marinelli e Canarini sono spariti...MAGIE O POTERE EDITORIALE???

22/9/2021 - 18:20

AUTORE:
Silvia

Sara Ferraioli speriamo che sia eletta in consiglio comunale, complimenti per il coraggio.

22/9/2021 - 18:20

AUTORE:
Antonio

Sara Ferraioli un'ottima candidata per vecchiano.