none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
il Comune di Vecchiano celebra il suo più illustre cittadino nel giorno della sua nascita
Sabato 25 set. appuntamento conclusivo della maratona di letture per Tabucchi realizzata dall'Associazione Culturale Tabucchi

24/9/2021 - 13:02

Sabato 25 settembre appuntamento conclusivo della maratona di letture per Tabucchi realizzata dall'Associazione Culturale Tabucchi: il Comune di Vecchiano celebra il suo più illustre cittadino nel giorno della sua nascita 


Vecchiano, 24 settembre 2021 - Sabato 25 settembre alle 18  Vecchiano, nello Spazio Culturale Antonio Tabucchi, appuntamento conclusivo della maratona di letture per ricordare Tabucchi con un dei suoi libri più belli: "Il gioco del rovescio", uscito nel 1981.
Sabato 25 settembre Attiesse-Associazione Teatro e Spettacolo leggerà il racconto Il piccolo Gatsby, introduce Athos Bigongiali, con musiche a cura della Filarmonica Senofonte Prato.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Antonio Tabucchi e dal Comune di Vecchiano, sarà visibile sulla pagina Facebook del Comune di Vecchiano e dell'Associazione Culturale Antonio Tabucchi a partire da martedì 28 settembre.
"Un appuntamento corale a cui partecipano le associazioni culturali del nostro territorio per ricordare Antonio, come da tradizione fa il nostro Comune, nel periodo della sua nascita. Un modo per dire ancora una volta buon compleanno caro e immortale Antonio, dalla tua Vecchiano, attraverso il ricordo delle tue opere e della tua letteratura", fanno sapere dall'Amministrazione Comunale.
Alla maratona di letture hanno partecipato: Giuseppe Cederna, Daniela Bertini, Gianluigi Fogacci e Teresa Pedroni, Elisabetta Salvatori, Paolo Di Paolo, Iacopo Bertoni, Donatella Diamanti e Letizia Pardi, Stefano Nencini e Federico Meini dell’Attiesse, Filarmonica Senofonte Prato.
Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/9/2021 - 18:46

AUTORE:
Acat

Il 24 settembre del '43 Antonio Tabucchi nasce a Pisa. Passa l'infanzia, l'adolescenza e la giovinezza a Vecchiano, paese a cui rimarrà sempre legato e meta di frequenti ritorni.
Buon compleanno al "vecchianese" Antonio Tabucchi!