none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Palomma e Papillon, Pandora e Vanessa.

24/9/2021 - 14:40


Rabindranath Tagore, grande poeta scrittore indiano, verso il  1913 scrisse:
 Dentro le primule gialle,
nel calice del tulipano…
Farfalle di cento colori
trovan rifugio nei fiori.

 

ed anche:
 
"La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta".

 
Salvatore Di Giacomo, suo coetaneo, poeta drammaturgo napoletano, nel 1906  scrisse:


Palummè, chist’è ‘nu lume,
Nun è rosa o giesummino,
E tu a fforza ccà vvicino
Te vuò mettere a vulà!
Vattenne ‘a lloco!
Vattenne, pazzarella!
Va’, palummella, e torna,
E torna a ‘st’aria
Accussì fresca e bella!


La Palomma nel dialetto napoletano è la farfalla, strano nome dato che paloma, alla spagnola, è detta la colomba, ma lo spirito partenopeo è molto aperto alle sorprese.
Argynnis Pandora e Vanessa cardui fan passarella su un ramo al tramonto. Due bellezze della nostra fauna minore, quella dei lepidotteri, ed averle trovate insieme è cosa abbastanza rara, tempo, occhio, macchina e…cu…riosità!


Rimaniamo un poco nel passato: nel 1917 Libero Bovio scrive il testo diuna delle più belle canzoni napoletane, “Reginella”, portata al massimo della notorietà da Roberto Murolo, Sergio Bruni e Massimo Ranieri e vorrei dedicare alle nostre due “sciantose e reginelle” i primi versi della poesia (che poi è un inno all’amore perduto).
 
Te si' fatta na vesta scullata,
nu cappiello cu 'e nastre e cu 'e rrose
stive 'mmiez'a tre o quatto sciantose
e parlave francese...è accussí?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/9/2021 - 11:10

AUTORE:
Morfeo

Se rinascerò sarò farfalla
policroma oppure tutta gialla
o magari lucente come stella:
l'essenziale è nascere bella,
leggera come una piuma
impalpabile come schiuma,
giovane sana bramosa
olezzante come una rosa,
ambita ospite di tutti i fiori
coi quali gareggiare nei colori,
simbolo di sesso e versatilità
con voli e svolazzi
in assoluta libertà;
morire presto
può non convenire
ma è sempre meglio
che soffrire!

26/9/2021 - 10:59

AUTORE:
Pablo

Fior d'asparagina,
c'è fior di farfalla e poi c'è farfallina.
La prima è una gran falena o giù di lì
la seconda, disinvolta, te la dà lì per lì!

Fiori o trucioli di pialla,
sai essere molto redditizia mia farfalla.
I maschi si rodono il fegato per la rabbia
poi vanno a consolarsi col nudo sulla spiaggia!

Fior dell'amore,
la farfalla ha sempre il suo valore.
Si rinnova col turnover, quindi di primo pelo,
ma si concede ahimè con la fragilità di un velo!

25/9/2021 - 17:08

AUTORE:
Pedro

Fior di badessa,
che tu sia Palomma oppur Vanessa
hai le ali incredibilmente variegate e variopinte:
riusciranno mai a duplicare fedelmente le tue tinte?!

Fior di priora,
che tu sia Papillon oppur Pandora
svolazzi da una corolla all'altra leggera e silenziosa.
Passeresti inosservata se non fossi così tanto vistosa!

Fiore di gomma,
prati giardini boschi arenili senza la palomma
sarebbero davvero una squallida bruttura.
Evviva l'esplosione del colore e d'ogni sfumatura!

25/9/2021 - 15:58

AUTORE:
Ninetta

Fior di giovinezza,
sei veramente un'arcana stranezza:
Da bruco ti trasformi in farfalla splendente,
anche di Arturo Brachetti sei più sorprendente!

Fior di verdura,
effimera leggiadra creatura
silenziosa e raffinatamente colorata,
sei ammirevole ma non certo invidiata!

Fior delle foreste,
quanto bella ed elegante è la tua veste!
Nessuno vuole scambiare con te il suo destino
perché la tua vita dura quanto un languido bacino!

Fior di Amatrice,
svolazzi di fiore in fiore bella bottinatrice
senza ingorde ruberie e nessun vano profitto:
vai e diffondi la vita. Con te mai nessuno è sconfitto!