none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Puliamo il Mondo

25/9/2021 - 13:45


Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre.

Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.

La giornata si è conclusa con una visita al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti dove è stata illustrata la storia della stazione ecologica, la prima aperta in provincia di Pisa nel 2009.

Per il CdR recentemente è stato messo a punto dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione, con @Geofor, un progetto di ristrutturazione e ammodernamento che prevede anche la realizzazione di uno spazio dedicato ai laboratori didattici, in collaborazione con l'istituzione scolastica, e alle politiche del riuso.

Presenti all'iniziativa anche i ragazzi del Servizio Civile del Comune di Vecchiano e l'Ufficio Ambiente a cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione e della Giunta Comunale.

L'Amministrazione e la Giunta Comunale ringraziano anche Associazione nazionale Carabinieri in pensione sezione Vecchiano e San Giuliano Terme che si è occupata di presidiare l'iniziativa per garantire la sicurezza su strada e sulla viabilità dei partecipanti all'evento.

In allegato alcune foto della mattinata

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/9/2021 - 11:55

AUTORE:
Pino

Non ho che parole di apprezzamento e lode per il tempo la fatica e il sudore che mettete a disposizione di tutti!
Il territorio con flora e fauna vi ringrazia ed io mi associo con grandissimo piacere...viva questa utilissima e generosa iniziativa!!