Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Bella e partecipata iniziativa di Puliamo il Mondo, organizzata dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Circolo Legambiente Pisa e la Consulta del Volontariato, per la mattinata di oggi 25 settembre.
Molti i rifiuti raccolti in quella che è stata una vera e propria iniziativa di educazione ambientale, come da tradizione, organizzata dall'ente vecchianese, che ha coinvolto anche tanti bambini, bambine e genitori.
La giornata si è conclusa con una visita al Centro di Raccolta di Via dei Salcetti dove è stata illustrata la storia della stazione ecologica, la prima aperta in provincia di Pisa nel 2009.
Per il CdR recentemente è stato messo a punto dall'Amministrazione Comunale, in collaborazione, con @Geofor, un progetto di ristrutturazione e ammodernamento che prevede anche la realizzazione di uno spazio dedicato ai laboratori didattici, in collaborazione con l'istituzione scolastica, e alle politiche del riuso.
Presenti all'iniziativa anche i ragazzi del Servizio Civile del Comune di Vecchiano e l'Ufficio Ambiente a cui vanno i ringraziamenti dell'Amministrazione e della Giunta Comunale.
L'Amministrazione e la Giunta Comunale ringraziano anche Associazione nazionale Carabinieri in pensione sezione Vecchiano e San Giuliano Terme che si è occupata di presidiare l'iniziativa per garantire la sicurezza su strada e sulla viabilità dei partecipanti all'evento.
In allegato alcune foto della mattinata