none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
il Comune di Vecchiano ottiene anche un finanziamento dalla Prefettura di Pisa per una sempre maggiore sicurezza sul territorio
35mila euro per due nuove postazioni di videosorveglianza che saranno collocate in Via dei Salcetti e Via della Barra

25/9/2021 - 15:36


35mila euro per due nuove postazioni di videosorveglianza che saranno collocate in Via dei Salcetti e Via della Barra, il Comune di Vecchiano ottiene anche un finanziamento dalla Prefettura di Pisa per una sempre maggiore sicurezza sul territorio

 

Vecchiano, 25 settembre 2021 –35mila euro per l'implementazione e integrazione dell'impianto comunale di videosorveglianza attraverso la realizzazione di due nuove postazioni di telecamere in Via dei Salcetti e Via della Barra.

La Prefettura di Pisa ha selezionato il progetto del Comune di Vecchiano ed erogherà oltre 11mila euro, mentre il restante importo sarà coperto direttamente dalle casse comunali. “Il nostro Ente ha presentato un’ipotesi progettuale all’istituzione statale prefettizia per la realizzazione di iniziative di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti; siamo riusciti ad ottenere l’importante finanziamento prefettizio con un progetto composito e complesso, che prevede due nuove postazioni di videosorveglianza, appunto una in Via dei Salcetti e l’altra in Via della Barra”, spiega il Comandante della Polizia Municipale di Vecchiano, Marcello Carrara. “Ecco le caratteristiche delle due postazioni previste: la principale è prevista sulla Via dei Salcetti in prossimità dell'intersezione con Via della Barra, e sarà dotata di lettore targhe e due telecamere di contesto. La seconda postazione sarà su Via della Barra, in prossimità del ponticello sul Canale della Barra, tratto dalla carreggiata molto ristretto percorribile a velocità ridotta, su cui è presente un tratto con illuminazione pubblica a servizio delle abitazioni rurali qui ubicate. Il palo di quest’ultima postazione, consentirà, inoltre, in futuro, di espandere l'impianto comunale alla località Legnaio e al suo gruppo di abitazioni. Si tratta pertanto di un importante risultato che verrà raggiunto compiutamente attraverso il finanziamento ottenuto, finalizzato a una sempre maggiore sicurezza del territorio e della zona”, prosegue Carrara.

“L'implementazione della videosorveglianza in questa area permette infatti due distinte azioni di prevenzione dello spaccio: la prima consiste nel rendere sempre più efficace e tempestivo il regolare controllo di polizia stradale da parte della Polizia Municipale sui veicoli che frequentano l'area, consentendo di concentrare i controlli, e anche le risorse umane disponibili, che hanno una maggior frequentazione in relazione alle attività di spaccio di sostanze stupefacenti, fungendo quindi anche da deterrente ed elemento di dissuasione rispetto ai “clienti”. 

Inoltre, la messa a punto delle nuove postazioni, consentirà di fornire uno strumento informativo a disposizione delle Forze di Polizia sui veicoli e le persone che frequentano l'area, che consenta alle stesse forze dell’ordine di affinare le loro operazioni di contrasto, ottimizzando le risorse disposizione”.

(In foto il Comandante Carrara al centro, con cappello bianco)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri