Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lunedì 27 settembre alle ore 21, presso il Circolo Arci di Migliarino, Convegno su " PARCO: tra sostenibilità e transizione ecologica ", una serata per parlare del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Una idea di progresso a dimensione della persona, contro la colata di cemento che la destra propone a Marina di Vecchiano.
Partecipano:
- Lorenzo Bani Presidente Parco MSRM
- Manuela Giovannetti Prof. Emerito Facoltà di Agraria
- Stefano Maestrelli già Presidente Parco MSRM
- Giancarlo Lunardi già Presidente Parco MSRM
- Elisabetta Norci Agronoma, già V. Presidente Parco MSRM
- Fabrizio Bianchi Ricercatore CNR, già V. Presidente Parco MSRM
- Alessandro Tofanelli Regista, autore di documentai sul Parco
- Letizia Andreini V. Presidente WWF Alta Toscana
- Carlo Galletti Legambiente, già Consigliere Parco MSRM
Introduce Paolo Fornari, Portavoce SCE Pisa
Conclude Paolo Fontanelli, Portavoce SCE Pisa
Interviene Massimiliano Angori, Sindaco di Vecchiano e Candidato per la Lista Insieme Per Vecchiano
Iniziativa promossa da Sinistra Civica Ecologista x Angori Sindaco