none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Marcello Marinelli, candidato in IPV- componente SCE
Foce del Serchio: A volte ritornano!

26/9/2021 - 12:57

            𝗙𝗢𝗖𝗘 𝗗𝗘𝗟 𝗦𝗘𝗥𝗖𝗛𝗜𝗢: 𝗔 𝗩𝗢𝗟𝗧𝗘 𝗥𝗜𝗧𝗢𝗥𝗡𝗔𝗡𝗢!
 
Il Serchio, uno dei pochi fiumi a foce naturale d’Italia, è stato incluso nel Parco Regionale di Migliarino – San Rossore – Massaciuccoli per l’enorme valore naturalistico degli habitat che ospita, e per la presenza di importanti specie nidificanti come l’ormai raro Fratino, e di varie specie acquatiche e dunali di avifauna. Per questo l’area di Bocca si Serchio è considerata dagli ornitologi come uno dei luoghi più interessanti dell’area tirrenica.
Le dune alimentate dai processi naturali che ancora il fiume garantisce, sono fra le più importanti della costa Toscana, e fanno parte di quel comprensorio di habitat costieri del nostro Parco che secondo uno studio del WWF di qualche anno fa, è uno dei 10 comprensori dunali meglio conservati d’Italia.
Alla conservazione della Foce del Serchio e delle sue dune ha contribuito per oltre 40 anni l’azione del Parco insieme alla sensibilità del comune di Vecchiano e dei suoi abitanti: è proprio da questo comune che partì il movimento popolare che portò alla costituzione del Parco, reagendo a un mega-progetto di sfruttamento del fiume, delle dune e dei boschi costieri che aveva visto anche l’interesse di investitori della portata di Onassis.
Dopo tanti anni, c’è qualcuno che ancora vede i paesaggi naturali come “degrado” e propone una “valorizzazione” a suon di colate di cemento, motori e asfalto e propone per questo gioiello naturalistico la soluzione che già fu sconfitta dai “Cittadini del Parco” negli anni del boom economico. Proprio oggi che siamo chiamati, per tutelare ciò che di questo pianeta non è stato ancora distrutto, a conservare e ampliare Parchi e Riserve Naturali, FDI con i suoi rappresentanti ripropongono la “cura del cemento” che ha già snaturato buona parte degli habitat costieri del nostro Paese, che di coste ne ha migliaia di chilometri, ma quelle ben protette sono meno del 10%.

I porti in questi delicati ambienti creano inoltre erosione e inquinamento, e ce ne sono così tanti ormai che le opportunità economiche che creano sono tutte da dimostrare, mentre i danni sono certi.
Ci auguriamo che queste idee antiquate e dannose vengano ancora una volta sconfitte da un analogo movimento, e messe in un cassetto insieme a tante altre idee balzane che devono rimanere una curiosità da bar.
𝗦𝗮𝗿𝗮 𝗙𝗲𝗿𝗿𝗮𝗶𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗻𝗲𝗹𝗹𝗶, 𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗖𝗶𝘃𝗶𝗰𝗮 𝗘𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗣𝗶𝘀𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗹𝗶𝘀𝘁𝗮 "𝗜𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗣𝗲𝗿 𝗩𝗲𝗰𝗰𝗵𝗶𝗮𝗻𝗼" - 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗻𝗴𝗼𝗿𝗶 𝗦𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗼
http://sinistracivicaecologistapisa.it/

 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/9/2021 - 16:10

AUTORE:
Franca

ti conosciamo per la tua passione vera verso la tutela dell'ambiente
Avrai i nostri voti