none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Roberto Sbragia, candidato Sindaco per il comune di Vecchiano
Bocca di Serchio
“risorsa da proteggere o da strumentalizzare?”

28/9/2021 - 12:37

Bocca di Serchio
“risorsa da proteggere o da strumentalizzare?”
 
            Non occorre disturbare statisti di fama nazionale per sapere che in campagna elettorale, quando un'amministrazione uscente da una gestione fallimentare nonché priva di proposte, spera di giungere presto al voto criticando gli altri e magari strumentalizzando azioni e affermazioni non corrispondenti al vero, lo fa per non entrare in merito alle cose non fatte durante il proprio mandato.
Lo sanno anche i tetti dei cimiteri che crollano da soli, le fermate degli autobus a quanto pare non accessibili a causa delle barriere architettoniche, la Tari aumentata nel silenzio estivo, le cave di San Frediano da mettere in sicurezza ed il loro contenzioso milionario e per ultimi, non certo per importanza, tutti gli studenti privi di un'aula a disposizione, tutti sanno che il Comune di Vecchiano è attraversato dal parco, risorsa naturale da tutelare.
Non solo, né Vecchiano Civica, né Roberto Sbragia, ha mai proposto di costruire un porto a Bocca di Serchio, ma di recuperare un’area già individuata quale stazione marittima proprio dall’Ente Parco, inoltre per i disattenti, ricordo che ne abbiamo già tre a pochi chilometri (Marina di Pisa, Viareggio e Livorno): che malsana e strumentale idea a chi sostiene il contrario.
Di sicuro occorre mettere in sicurezza Bocca del Serchio, renderlo sicuro eliminando il degrado e realizzando uno scivolo ma in particolare dobbiamo eliminare l'amianto nocivo per la salute senza attendere altri Enti che svolgano il lavoro per noi.
 
 
 
Roberto Sbragia - Candidato Sindaco Vecchiano Civica
www.facebook.com/civicaelezioni
www.vecchianocivica.it



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2021 - 22:48

AUTORE:
Saip Teip

si però ormai son 30 anni che ci si rimpiatta dietro questi discorsi , via su, basta con IL porto di Cristina Onassis risalente agli anni 70 e ormai trito e ritrito , basta con l' ikea ormai tramontata e già finita a PISA da alcuni anni,.... fuori qualche idea utile al Comune , se no ci si ritrova fra qualche anno come il tetto del cimitero di VECCHIANO, oppure si deve dedurre che di idee vere non ce ne sono?

30/9/2021 - 20:31

AUTORE:
E-lettore

Sosteneva la Lista ASBUC che mise i cittadini di Vecchiano; compresi i Migliarinesi che con l'ASBUC Vecchiano non avevano e non hanno a che far niente e chiedevano 4 miliardi e rotti di vecchie lire per mettere una rete (secondo me bastava) del tipo americano a "campoderbi" a protezione dalla vecchia cava e se vediamo li sotto Madonna di Castello la protezione esiste anche in alto come fanno sulle strade transitate di montagna da decenni e nessuno ha da dir niente; poi la nuova lista ASBUC ha fatto cappotto, invece di 4 consiglieri ne ha 5.

Il porto in Bocca di Serchio se lo volevamo "bello" lasciavano fare Cristina Onassis e sul pa' e noi si andava al mare a TdL.
Invece siamo noi i padroni della rena vecchianese.
Poi come disse il consigliere Esio Fabrizio Barsuglia di quei tempi: chi vuole riaprire al polverone Via del Balipedio, noi si "chiude per fossato" e ciao.
Dopo anni i cittadini vecchianesi hanno il loro approdo sicuro e nominativo per le barche e vanno al mare nel Comune di San Giuliano (di la) come i sangiulianesi reali e vissero tutti felici e contenti; chiedere-vedere per credere.

30/9/2021 - 19:43

AUTORE:
Arcangelo

però sulla denigrazione sistematica ha un po' ragione e probabilmente anche quando lamenta mancanza di idee per valorizzare il nostro Comune, ma se tutti contenti va bene così

29/9/2021 - 7:23

AUTORE:
Socialista

Dall'area socialista agli accordi nel quadro del CD di Cascina. Ora a discutere con Petrucci (FdI) di come cementare BdS. Se lo rivolessero i cascinesi ci farebbero un piacerone. Ma penso che proprio che non ne vogliano più sapere nulla

28/9/2021 - 15:42

AUTORE:
Residente

Sig Sbragia,continua a scrivere che la Tari è aumentata e, io confrontandomi con altre persone continuo a sostenere che non è vero. Ma siccome lo ha già scritto diverse volte,agli illusi come me, può dare credito di quanto scrive? Grazie

28/9/2021 - 15:19

AUTORE:
Vicino all'orchite

Bisognerebbe chiamarlo «"Roberto Sbraita" a voler essere precisi. Ma noi siamo scienza e non fantascienza (la lasciamo a lui). A sentir lui è tutto minaccia e rovina. E ora manca pure un locale per gli studenti.
Ma vi rendete conto che ogni volta che apre bocca ci sarebbe da pagà l'oneri di urbanizzazione?
A parte la TARI che è diminuita. E se è aumentata a lui, vuol dire che guadagna abbastanza da poterselo permettere.

28/9/2021 - 14:14

AUTORE:
Roberto

Apprendo con piacere la correzione alle parole del suo referente Petrucci. I pontili galleggianti, prodromi di un concetto di tipo portuale, sono diventati un banale scivolo dalla terraferma.
Concordo sulla necessità di eliminare l’amianto.
Per il resto tante inesattezze se non falsità