none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac a Pisa
NavigArte scommette sui giovani talenti in residenza

3/10/2021 - 13:09


 
Martedì 5 ottobre alle 19,00 presso Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac a Pisa

Dopo il successo di “Tandem” arriva la prova aperta di “My body, my space” di Stefania Tansini progetto vincitore del bando Toscana Terra Accogliente /Artisti nei Territori Con.Cor.D.A. /R.A.T.
 
NavigArte scommette sui giovani coreografi dando ampio spazio alle produzioni che nascono dalle residenze artistiche del progetto “Artisti nei Territori”. sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Toscana. Dopo il successo di “Tandem”, lo spettacolo frutto della residenza artistica della Compagnia Fika Contemporanea Danza e di Marco Becherini, liberamente tratto da un racconto del libro Online di Alidaria, ora tocca a “My body, my space” di Stefania Tansini che va in scena martedì 5 ottobre alle 19.00 presso Teatri di Danza e delle Arti in Corte Sanac a Pisa. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è la prova aperta del progetto vincitore del bando Toscana Terra Accogliente /Artisti nei Territori Con.Cor.D.A. /R.A.T. e rappresenta un’affermazione di vita, l’accettazione disarmata del nostro essere fragili, vulnerabili, precari. “Tutto quello che siamo e che facciamo è sempre ad un passo dal limite. Tre corpi. Ognuno vicino a sé stesso, ognuno in una ricerca individuale, che si proietta verso l’altro. In che modo? Con quale limite? Come stanno? Cosa fanno?” si chiede l’autrice che incentra la sua ricerca formale, nel trovare un linguaggio che trasli le regole del gioco della vita, in una composizione non tanto coreografica, quanto esistenziale. “L’individualità, il my body, prende un senso in quanto inscritta in un disegno più grande, in una relazione che coinvolge gli altri e la situazione. Ciò a cui tende è l’incontro con l’altro. Una necessità individuale, una spinta vitale non forzata, ma già presente nel momento in cui tre corpi ‘ci sono’ , stanno, insieme. Da una parte una ricerca di appropriazione del nostro lato materiale, carnale, biologico, fisiologico, dall’altra un desiderio involontario, quasi una sensazione istintiva, di rendere il nostro corpo un canale dell’invisibile, un veicolo di tutto quello che non si vede ma si sente, dello spirito che anima ogni nostro moto, interiore o esteriore”. La prova aperta di “My body, my space” rappresenta il momento finale della Residenza artistica, ospitata da Con.Cor.D.A. presso Teatri di Danza e delle Arti nell’ambito del Progetto di R.A.T. “Toscana Terra Accogliente”, come primo step del progetto vincitore  “My Body, My Space” di Stefania Tansini. Il Festival NavigArte 2021 - XI Edizione è organizzato da Con.Cor.D.A., Residenza artistica della Toscana e da Movimentoinactor Teatrodanza ed è sostenuto da Regione Toscana, Comune di Pisa, Fondazione Pisa, UniCoopFi Sezione Soci Pisa.  
 
INFO E PRENOTAZIONI
Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac 97/98 - Pisa(+39) 050 501463 –Obbligo di  Green Pass e di prenotazione  a navigarte.info@gmail.comPagine Facebook e Instagram NavigArte 
 
Per contatti stampa
Natascia Maesi
Ufficio Stampa NavigArte
mobile +39 335 1979414
natascia.maesi@gmail.com 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri