Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
AMBIENTE NAZIONALE E LOCALE DOPO IL VOTO
Uno degli effetti del recente voto è destinato a incidere in particolare sulle politiche ambientali sia nazionali che locali, di cui sarà bene tener conto.
Al voto si è giunti – come molti hanno ricordato e sarà bene ricordare - dopo scelte e decisioni sempre più centralizzate che hanno via – via ridimensionato il ruolo e le competenze locali penalizzando comuni, province e spesso anche le regioni.
Chi ne ha pagato il maggior costo elettorale ha ammesso di non essere riuscito a trovare candidati adeguatamente conosciuti e competenti per essere votati.
Questa esigenza non viene meno dopo il voto
Perché ora dovremo riuscire a dare un seguito alla ultime iniziative internazionali, nazionali e anche locali e non sarà sopportato solo un blablaba.
A Pisa e in Toscana, dove anche gli errori non sono stati pochi neppure sulle politiche ecosostenibili e di tutela a partire dai parchi e aree protette, sarà bene cambiare musica e alla svelta.
Per essere più chiari: è l’ambiente con le sue politiche che deve tornare ad avere la centralità che ha perduto.
Renzo Moschini