Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Può tornare il mio partito
Tempo fa, non riuscendo nel Pd pisano a far discutere sulle cause delle nostre varie sconfitte a partire dal comune di Pisa, decisi di uscirne. E lo feci con un documento, “Questo non è il mio partito” in cui cercai di mettere in luce alcune delle più evidenti e sconcertanti motivazioni. Come ho detto già più volte – e non solo io - il documento è stato e continua ad essere ignorato e non degno evidentemente di nessuna considerazione e attenzione. Ciò è tanto più inspiegabile nei confronti di uno come me che nel partito ha passato tutta la sua vita ricoprendo diversi incarichi: dal comune, alla provincia, al parlamento e al parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.
Ora che le cose, grazie soprattutto a Letta stanno prendendo finalmente un’altra piega, e non solo in Toscana, mi auguro che anche a Pisa, si cambi registro. Sarebbe l’ora, a partire dal superamento del commissariamento!
Renzo Moschini