none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Flavio Serato
Correva l'anno 1998

15/10/2021 - 9:59

Correva l'anno 1998 , la destra italiana "partecipò" alle manifestazioni per la libertà di cura del metodo Di Bella; il Ministro attaccato era Rosy Bindi , che dopo aver sentito il parere delle commissioni di esperti , si rifiutò di passare il metodo con il sistema sanitario. L'aver guidato le proteste , valse alla destra un allargamento di consenso, pescando ovviamente tra i protestatari.

Ovviamente appena andarono al Governo , i destri si guardarono bene dal portare a teŕmine quelle richieste. Oggi siamo alle solite , si strizza l'occhio per ragioni elettorali e poi ci si dimentica di tutto .

Non varrebbe la pena di trattare temi delicati come questi , con estrema serietà?

Siamo in pandemia, vogliamo sconfiggere il virus e non raccontarci valanghe di farloccate?





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri