none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Quale politica del Pd per Pisa e Provincia?

15/10/2021 - 17:54

            Quale politica del Pd per Pisa e Provincia?


I congressi di partito dovrebbero servire a dare risposte a questo quesito e non agli ‘amici’ di un capo come è avvenuto già anche a Pisa quando siamo stati sconfitti scandalosamente.
Se non vogliamo perciò bissare la sconfitta, questa volta il congresso deve servire: ce lo ha ricordato anche Letta vincendo coinvolgendo TUTTO il partito.
Cosa che finora a Pisa non sta avvenendo e di cui invece c’è urgente necessità.
Un aspetto sul quale – complice anche la Regione - non abbiamo saputo gestire la situazione correttamente è l’ambiente a partire dai territori più pregiati come parchi e aree protette dove sono finite discariche e inquinamenti scandalosi. Per quanto riguarda la  Regione, come abbiamo visto pochi giorni fa, le recenti nomine,  su cui si soni divisi litigando assessori e segretari, di persone i cui meriti sono ignoti.
Ma tornando ai problemi ambientali, penso in particolare alla  costa in primis a quella del nostro  parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli con i problemi di Tirrenia - Calambrone, Darsena Europa di Livorno, porto di Marina di Pisa problemi su cui si stanno spendendo forze ambientaliste ma sui quali è ben poco presente il partito.
Sul versante nord del Parco si evidenzia una situazione molto preoccupante con un Sindaco che ambisce unicamente alla occupazione di poltrone, senza conoscere minimamente non solo gli aspetti ambientali, con la decisione di voler far passare una viabilità all’interno di riserve naturali di livello europeo (Lecciona), ma anche gli aspetti istituzionali tanto da decidere la “uscita del Comune dal Parco” che non è un consorzio ma un ente regionale.
Anche in questo territorio il PD è commissariato dal livello regionale con un responsabile che dispone a suo piacimento la gestione delle tessere di partito, senza accettare iscrizioni.
Inoltre, allargando lo sguardo alla situazione regionale, nel parco delle Alpi Apuane si registrano, in questi giorni, forti polemiche con la richiesta addirittura delle dimissioni del Presidente, che ha avuto “l’ardire” di predisporre una bozza di proposta di piano integrato che “pretende” una maggiore protezione della natura e del paesaggio !
Qui a Pisa avvertiamo solo, o quasi, la presenza della commissaria ma non il formarsi finalmente di un gruppo dirigente con adeguate competenze. Restiamo un partito, vien da dire, troppo clandestino il che vale anche per i nostri consiglieri comunali e regionali i più dei quali sono auto candidati rispondendo a se stessi più che al partito.
Penso infine ad una vicenda come quella delle province sulla quale a Pisa diversamente da molte altre realtà non si è combinato niente con tanti saluti ai problemi Istituzionali.
Ma siamo sempre in tempo a rimediare … purché lo si voglia!
Renzo Moschini

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri