none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Giovanni Frullano
L'AVV. GIOVANNI FRULLANO NOMINATO CONSULENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL DISASTRO MOBY PRINCE

16/10/2021 - 0:08


 
 
L'AVV. GIOVANNI FRULLANO NOMINATO CONSULENTE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL DISASTRO MOBY PRINCE
L’avvocato Giovanni Frullano è stato nominato consulente della COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SULLE CAUSE DEL DISASTRO DELLA NAVE “MOBY PRINCE”, presieduta dall’onorevole Andrea Romano (Partito Democratico).


Avvocato penalista, con studi professionali in Pisa e Livorno, già docente della Scuola di specializzazione dell’Università di Pisa, assegnista di ricerca presso la stessa Università e già insegnante presso l’Accademia Navale di Livorno, Giovanni Frullano, martedì scorso,  prestato il rituale giuramento, è stato ascoltato insieme ad altri in un’apposita audizione innanzi alla Commissione parlamentare d’inchiesta. Sono, da subito, emersi temi da sviluppare ed approfondire e si è tracciato un metodo di lavoro che consentirà di ottimizzare l’apporto dei consulenti stessi.
Come vuole l’articolo 82 della Costituzione, la Commissione parlamentare d’inchiesta si pone l’obiettivo di fare emergere la verità su di un fatto di grande interesse pubblico quale è il disastro della MOBY PRINCE che, il 10 aprile 1991, vide perdere la vita di 140 passeggeri e membri dell’equipaggio della stessa nave. Vi fu un solo superstite, si tratta senza dubbio uno dei più grandi incidenti della storia della marina mercantile italiana.
Nel corso dei trent’anni, ricorsi solo pochi mesi fa, si sono susseguite molte inchieste giudiziarie che però non hanno mai portato ad un accertamento di verità convincente, specie per i famigliari delle vittime che si sono costituiti in due associazioni, la “10 aprile” e la “140 Familiari delle Vittime del Moby Prince” che hanno spesso fornito un grande contributo di verità alla ricostruzione della dinamica dei fatti con degli approfondimenti, svolti anche a mezzo di loro consulenti di parte.
I due presidenti di queste associazioni sono stati già sentiti dalla Commissione parlamentare d’inchiesta nel corso di un’altra audizione della Commissione parlamentare d’inchiesta.
 
 
 
 
 
avv. Giovanni Frullano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri