none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Presi in flagranza e sanzionati per abbandono di rifiuti: altra operazione della Polizia Municipale di San Giuliano Terme

22/10/2021 - 12:16


Un altro intervento della Polizia Municipale nel campo della lotta all'abbandono di rifiuti, questa volta "in presa diretta".


Il fatto è accaduto ieri, mercoledì 20 ottobre. Tra Le Maggiola e San Martino a Ulmiano, su via Lenin, proprio di fronte alla sede operativa di Geste, la società in house del Comune di San Giuliano Terme - che lì cucina e confeziona i pasti per le mense scolastiche - il nucleo ambientale della Polizia Municipale del Comune termale riesce a rintracciare in flagranza due soggetti residenti nel Comune di Pisa, che stavano effettuando lo scarico al suolo di rifiuti ingombranti e recuperando altro materiale metallico depositato dalla società che ha in uso l'area oggetto del controllo.

I due soggetti vengono identificati e sanzionati amministrativamente per abbandono di rifiuti e penalmente per attività di gestione rifiuti non autorizzata.

"Questo è stato possibile grazie alla segnalazione di un cittadino e dell'assessora Lara Ceccarelli, in visita in quel momento alla sede di Geste - commentano il sindaco Sergio Di Maio e l'assessore all'ambiente Filippo Pancrazzi -. Li ringraziamo per la preziosa collaborazione, è stata una grande dimostrazione di senso civico verso la quale non siamo insensibili: saremo sempre dalla parte di chi aiuta a contrastare gli abbandoni di rifiuti, sia effettuando segnalazioni come in questo caso, sia organizzando raccolte di rifiuti a titolo volontario nelle frazioni.

Questo intervento è stato effettuato dalla nostra Polizia Municipale a strettissimo giro di posta rispetto a quello dell'ex hotel Granduca nella frazione capoluogo, culmine di un'indagine più lunga e complessa. Ringraziamo ancora una volta i nostri agenti per il gran lavoro: la lotta all'abbandono dei rifiuti vogliamo vincerla".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/10/2021 - 13:21

AUTORE:
Red 2

A fronte di questa "pecetta" a norma di legge; provi ora il forummista che ha scritto due volte per casi simili sulla VdS che Lui vuole le foto dei balordi con nome cognome indirizzo.
Ci sono le leggi e la legge, la nostra moderna legge italiana soprattutto è fatta per proteggere i più poveri e non come ai tempi delle signorie che decideva "il signore" nel bene o meno bene e le pene le comminava lui medesimo secondo le amicizie o meno.

La legge farà il suo corso e chiedere più severità per questi atti balordi non è peccato, anzi.
Ma le pene espiate in piazza è roba da "Evo Medio"
Quindi non si tratta di censura ed il pubblico ludibrio non va bene. punto.