Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
In seconda categoria il Pappiana davanti a una tribuna piena di spettatori non va oltre il pareggio con “La Cella”.
Formazione: Portiere Simone Fiumicelli Capitano Francesco Danese, vice Capitano Enrico Cerrai, Sapio, Alessandro Bianco, Frascarelli, Grazzini, Di Bianco, Carmignani, Emanuele Fiumicelli, Mbaye, Altini, Andrea Bianco, Lovo, Sbranti, Vivaldi. Allenatore Andrea Moretti.
Sbloccava il risultato al 29° Antonio Di Bianco; su assist millimetrico di Mbaye, con eleganza si liberava in avanti lasciando partire un tiro che scuoteva la porta degli ospiti.
Il suo è stato un ritorno nel Pappiana a distanza di alcuni anni dopo aver lasciato a campionato già iniziato il Pontasserchio con un turbolento distacco.
A dieci minuti dalla fine Bellagamba della Cella agganciava il pareggio definitivo. Occasione persa per Filippo Altini con la palla della vittoria. Avanzava verso la porta trovandosi a circa 4 metri dal portiere. Vedeva alla sua sinistra un compagno di squadra, gli passava la palla non accorgendosi che Carmignani era in fuori gioco e tutto finiva li. 7 punti in classifica con il turno di riposo già scontato.
Domenica trasferta sul campo del Latignano.
Il Migliarino/Vecchiano è alla quarta vittoria consecutiva. Formazione: Bettini, Longobardi, Umalini, Benedettini, Moretti, Balestri, Mori, Diego Montanelli, Chelotti, Pardi, Baroni, Andreotti, Lorenzo Montanelli, Aufiero. Allenatore Trinci.
Al 25° del primo tempo rigore su Baroni trasformato da Andreotti. Al 25° del secondo tempo con una grande galoppata Chelotti arrivava davanti al portiere, passava la palla ad Aufiero che vedeva in migliore posizione e nonostante fosse marcato riusciva a stoppare e tirando sotto la traversa metteva al sicuro il risultato contro il Corsagna. Primi in classifica, 11 reti, nessun gol subito, una bella armatura per affrontare domenica in trasferta il Montecarlo.
Il Filettole in trasferta muove la classifica e pareggia sul difficile campo del Pontecosi Lagosi.
Formazione: Rugani, Pellegrini, Colombo, Simonelli, Ammannati, Lossi, Ghelarducci, Bandoni, Bargi, Coli, Tamarri, Campera, Battelli, Guerrini. Allenatore D’Aurelio. Erano i padroni di casa ad andare per primi in vantaggio. A metà del primo tempo arrivava il pareggio con un tapin di Coli; ancora gli ospiti con Bandoni di testa rimettevano tutto in discussione. Ma i padroni di casa portavano il risultato definitivamente sul 2 pari. Come dichiara il DS Battelli:” una partita giocata più sulla fisicità che sul gioco volutamente portata sullo scontro dai giocatori del Pontecosi”.
Domenica in casa una partita da gestire bene contro l’Academy Tau ultimo in classifica.
Il Pontasserchio continua la serie di pareggi che tengono la squadra a centro classifica.
Formazione: Franchi, Umalini, Ghelardoni, Selmi, Meucci, Bargagna, Ghelli, Granford, Giannini, Masoni, Aiello, Amdiaze, Pecori. Allenatore Iago Tamagno.
Anche questa volta andavano per primi in vantaggio con un forte tiro da fuori area di Giannini al 15° del primo tempo. Pecori avrebbe potuto cambiare le sorti della partita ma non sfruttava una facile occasione per raddoppiare. Il San Macario aumentava il ritmo di gioco e approfittando anche dell’espulsione del pontasserchiese Ghelli pareggiava con Mazzuola a metà del secondo tempo.
Domenica in casa affronterà il Borgo a Mozzano.
Ha riposato il San Giuliano in prima categoria, pronti alla trasferta domenica prossima con la Torrelaghese.
Nelle foto squadra Migliarino Vecchiano e il giocatore Chelotti, squadra e dirigenti Filettole, Giannini del Pontasserchio.