none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Domenica 31 ottobre a partire dalle 9.30 iniziativa di educazione ambientale con partenza da Marina di Vecchiano

29/10/2021 - 13:55

Domenica 31 ottobre a partire dalle 9.30 iniziativa di educazione ambientale con partenza da Marina di Vecchiano e che si estenderà fino alla Spiaggia della Bufalina.


Vecchiano 29 ottobre 2021 - Domenica 31 ottobre l’associazione MAREVIVO, con la neocostituita delegazione toscana organizza la pulizia della spiaggia della Bufalina, spiaggia del Parco di MSRM e zona di riserva naturale. L’appuntamento è previsto per le ore 9,30, con 2 punti di ritrovo e iscrizione, a sud dopo il parcheggio dell’OASI2 Dunadonda a Marina di Vecchiano e a nord davanti allo stabilimento Crystal Fortunato Beach in viale Europa 42 a Torre del Lago.

L’iniziativa ha il patrocinio dell’ente Parco MSRM, del Comune di Vecchiano e del Comune di Viareggio, con la collaborazione di Geofor e Sea Risorse, Rotaract Club Lucca, Rotaract Club Viareggio Versilia, CKV Viareggio, Agesci, Viareggio Surf Club, Fridays for Future, Zero Waste, Acchiapparifiuti, Sea Shepherd, Le Nostre Radici e  le associazioni della Consulta del Volontariato del Comune di Vecchiano.


 "Marina di Vecchiano, spiaggia libera e del Parco, con i suoi 4 km di arenile rappresenta un patrimonio prezioso da salvaguardare e proteggere da parte di tutti,  per questo invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a partecipare" affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessora all'Ambiente e al Volontariato Mina Canarini. Le nostre comunità stanno dentro la grande comunità del Parco MSRM, e le spiagge uniscono di fatto l’intero territorio del Parco. Condividere e prendere parte attivamente a queste iniziative rappresenta un'azione concreta finalizzata alla tutela e alla promozione di questa nostra riserva naturale,  di immensa valenza paesaggistica e ambientale", concludono Angori e Canarini.


L'iniziativa con partenza alle 9.30 a Marina di Vecchiano dell'Oasi Dunadonda si svolgerà nel pieno rispetto delle norme antiCovid19.


Tutti i dettagli a questo link dell'Associazione Marevivo (sul sito web sono disponibili anche informazioni circa l'attività complessiva dell'Associazione)

https://marevivo.it/event/cleanup-spiaggia-della-bufalina-vecchiano/


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri