Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Possiamo ripartire con impegno rinnovato
Avevo chiesto ad gruppo di colleghi con i quali collaboro da anni se volevano confermare questa disponibilità nel momento in cui ho deciso di chiudere con l’attività politica a cui ho dedicato la mia vita con riconoscimenti di cui sono orgoglioso ma anche con decisioni che mi hanno mortificato e offeso che comunque riguardano soprattutto me. Ma siccome vorrei ora dedicarmi ai problemi dell’ambiente dove ho fatto importanti esperienze che hanno accresciuto le mie competenze penso possano servire. Le risposte che ho ricevuto sono tutte favorevoli con complimenti e per questo ringrazio tutti vivamente. Insomma possiamo ripartire avvalendoci anche delle proposte che alcuni mi hanno fatto. Come quella di convocare una conferenza dei parchi, che potremmo fare al parco di San Rossore con il quale abbiamo concordato di fare un’iniziativa per una discussione appunto sui parchi, magari inaugurando anche la nuova biblioteca.
Dopo la visita del Presidente Mattarella a san Rossore, durante la quale il Presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeo aveva lanciato l’idea di una nuova iniziativa regionale per il parco, abbiamo scritto sia a lui che all’assessore all’Ambiente Regionale Monia Monni perché si concretizzasse tale iniziativa coinvolgendo tutti i soggetti interessati, e dando già da subito la nostra disponibilità a collaborare. Finora non abbiamo ricevuto risposta. Ci auguriamo di averla presto.
Renzo Moschini