none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Un viaggio al confine Pisa – Lucca.
La Via Aurelia in un secolo.

3/11/2021 - 8:59


Era tanta la bellezza di questo tratto di strada statale, non per niente la Numero 1,  che questi viaggiatori dei primi ‘900 si fermano ad ammirarla comodi comodi nel mezzo alla carreggiata.

Passano gli anni e arriva la corriera sola sola, seguita poco dopo da scooter ed auto, fino ai nostri giorni con un traffico spaventoso (la foto ultima è scattata dall’auto, non mi fermerei mai sul ciglio!), ma…l’ombra, la “tenda verde”, l’odor di resina… dove sono andati?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/11/2021 - 20:50

AUTORE:
u.m.

tutte e 4 le foto sono dello stesso tratto Aurelia, quello che va dalle vecchie curve di Montioni al passaggio a livello, ora chiuso, dove girava a destra. Quella che il lettore dice chiusa al traffico, ora non più chiamata Aurelia, non ha mai avuto pini ai lati.
Grazie dell'interessamento.

3/11/2021 - 15:05

AUTORE:
di Migliarino mare

Le prime tre foto non si riferiscono alla vecchia Aurelia, quella attualmente chiusa al traffico ?
La prima sicuramente, la quarta alla via Aurelia attuale...