Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Era tanta la bellezza di questo tratto di strada statale, non per niente la Numero 1, che questi viaggiatori dei primi ‘900 si fermano ad ammirarla comodi comodi nel mezzo alla carreggiata.
Passano gli anni e arriva la corriera sola sola, seguita poco dopo da scooter ed auto, fino ai nostri giorni con un traffico spaventoso (la foto ultima è scattata dall’auto, non mi fermerei mai sul ciglio!), ma…l’ombra, la “tenda verde”, l’odor di resina… dove sono andati?