none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Il Fortino - Marina di Pisa
L'associazione Encontro celebra il samba di Bahia

5/11/2021 - 14:18

La Giornata della Coscienza Nera, celebrata ogni 20 Novembre, è una festività nazionale del Brasile che ha l’intenzione di sollevare interrogativi sul razzismo, la discriminazione e la disuguaglianza sociale, e anche quella di promuovere attività che valorizzano la cultura di matrice africana e la sua importanza nella costruzione della società brasiliana.
Per celebrare questa data, l’Associazione italo-brasiliana Encontro vi invita ad una giornata di immersione nella cultura afro-brasiliana.
L'evento avrà luogo sabato 20 novembre a partire dalle 15 al Circolo Arci Il Fortino, lo storico presidio culturale che ha sede nel cuore di Marina di Pisa, in via della Sirenetta 6.
In programma ci sono due stage: percussioni afrobrasiliane, con Riccardo Neri, e Samba no Pé, con Tatyana Muller di Samba na Italia. Gran finale con il Samba de Roda condotto dal maestro di capoeira Mestre Venenoso, per mettere in pratica tutto quanto è stato appreso nei laboratori precedenti.
Poi, la tradizionale cena, con il tipico piatto brasiliano, la feijoada, cucinata da una vera baiana: Tânia.
Infine, la Roda di Samba do Encontro, con un repertorio speciale in omaggio alla Bahia, stato del nordest del Brasile le cui espressioni culturali sono marcate di enorme influenza africana, e che è anche la culla del samba più tradizionale.

PROGRAMMA
Ore 15:00 - Laboratori
- Percussioni Afrobrasiliane con Riccardo Neri
- Laboratorio di Samba no Pé con Tatyana Muller
Con possibilità di provare entrambi i corsi.
- Samba de Roda (in forma di stage) con Mestre Venenoso

Ore 20:30 Cena
Ore 22:00 Roda de Samba La cena sarà a base di feijoada, con opzione vegetariana, un dolce e una bevanda.

Prezzi: 18 € cena e concerto; 12 € per i ragazzi da 6 a 13 anni; gratuito per i bambini sotto i 5 anni
Promozioni: Cena+Concerto+stage 25 €
Solo stage (1 o tutti) 15 €
Solo concerto 5 € con bevuta

Sono necessari green pass e tessera Arci.

Prenotazioni allo 05036195
 
Per informazioni:

https://www.facebook.com/pisabrasile
associazioneencontro@gmail.com
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri