none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Molina di Quosa
I negozi tradizionali tornano a popolare le frazioni

5/11/2021 - 16:27


“L’apertura di un negozio tradizionale è sempre un evento da accogliere con grande soddisfazione.

Ancora di più se questa avviene in un piccolo centro e se si tratta di un alimentari.

Dobbiamo quindi dare il giusto riconoscimento alle due imprenditrici che hanno intrapreso questo progetto”. 

 

Queste le parole del presidente area pisana di Confesercenti Toscana Nord Luigi Micheletti e del responsabile Simone Romoli dopo la visita al negozio La Cambusa di Molina di Quosa aperto da una settimana da Gordana Takac e Romina Baroni e che è stato inaugurato alla presenza del vicesindaco di San Giuliano Lucia Scatena.

 

“Siamo andati a trovare Gordana e Romina che hanno aperto scegliendo la nostra associazione come supporto tecnico – dicono ancora Micheletti e Romoli – portando anche il saluto della presidente Monti Pisani Laura Grassi.

I negozi di vicinato, specie nei piccoli centri o nelle frazioni come Molina, sono una risorsa in quanto contribuiscono a renderli ancora vivi.

Un argine alla desertificazione soprattutto del settore alimentare con il proliferare incontrollato della grande distribuzione.

Senza esagerare possiamo parlare anche di valenza sociale con la pandemia che ha ridato forza ai negozi tradizionali sotto casa.

La Cambusa va quindi in controtendenza – concludono i due dirigenti dell’associazione – grazie alla volontà ed alla professionalità delle due titolari anche in una fase difficile come questa lenta ripartenza in cui la pandemia non è ancora messa alle spalle.

Per questo rinnoviamo loro il nostro sostegno ed un grande in bocca al lupo”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri