none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Contributo affitti: è possibile presentare domanda al Comune di Vecchiano fino al prossimo 21 novembre

9/11/2021 - 18:01

Contributo affitti: è possibile presentare domanda al Comune di Vecchiano fino al prossimo 21 novembre 


Vecchiano, 9 novembre 2021 - C'è tempo fino al prossimo 21 novembre per chiedere il contributo affitti al Comune di Vecchiano. Le domande presentate entro tale termine daranno titolo a concorrere all’assegnazione del contributo con decorrenza 1° gennaio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, destinato alle famiglie che si trovano in condizioni di svantaggio economico e che si trovano in affitto. Le stesse domande inoltre daranno titolo a concorrere all’assegnazione del distinto contributo (non cumulabile dalle stesse persone fisiche) messo a disposzione con fondi FSE dalla Società della Salute, Area Pisana. 


Per accedere al contributo è necessario essere in possesso di specifici requisiti, tra cui:  essere residenti nel Comune di Vecchiano; essere titolari di contratto di affitto regolarmente registrato;  avere una situazione economica quale risulta dall'ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) al limite fissato dalla Regione Toscana per l’accesso ai bandi per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica (per l’anno 2021 fissato in € 16.500,00, ndr). Il limite ISEE è aumentato ad € 35,000,00 a favore dei nuclei familiari che attestino, mediante autocertificazione, di aver subito una riduzione del reddito in ragione dell’emergenza da Covid-19 superiore al 25%;  tale riduzione si ricava dal confronto tra le dichiarazioni fiscali 2021 (redditi 2020) e 2020 (redditi 2019).


La graduatoria sarà compilata entro il 30 novembre 2021. Nei 15 giorni successivi saranno esaminati i ricorsi in opposizione e quindi pubblicata la graduatoria definitiva. Le ricevute di tutti i canoni mensili dovranno essere prodotte nel mese di dicembre I contributi saranno liquidati nei primi mesi del 2022 dopo che la Regione Toscana avrà trasferito le risorse assegnate al Comune di Vecchiano

Per tutti gli ulteriori requisiti e i moduli di domanda consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it nella sezione Notizie.


Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri