Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Intanto si agita Carlo Calenda, che ieri ha annunciato l’intenzione di lasciare il gruppo dei Socialisti&Democratici se dovessero entrare i Cinquestelle, dichiarando di voler aderire al gruppo liberale di ‘Renew Europe’, famiglia macroniana dove siedono i due eletti di Italia Viva, Sandro Gozi e Nicola Danti. Renzi, in visita al Parlamento europeo a Bruxelles, non ha obiezioni: è favorevole all’eventuale ingresso del leader di Azione.
“Per me sì”, dice il leader di Italia Viva, rispondendo ai giornalisti mentre si reca alla riunione del gruppo di Renew che, tra l’altro, oggi celebra l’adesione di Polska2050, liberali polacchi avversari dei sovranisti di Kaczinsky. “Condividono i valori dell’Unione Europea e sono all’opposizione del governo di estrema destra - dice Renzi - Abbiamo bisogno di una Polonia forte che rispetta i valori europei, con buona pace dei sovranisti anche di casa nostra”. Secondo le regole del Parlamento europeo, ogni nuova adesione ad un gruppo politico deve essere accettata dai gruppi che abbaino la stessa nazionalità dei nuovi arrivati. In questo caso, Italia Viva ha diritto a dare parere sull’adesione di Calenda.
https://www.huffingtonpost.it/.../parte-del-gruppo-pd-non...