Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La nebbia a gl'irti colli
piovigginando sale,
e sotto il maestrale
urla e biancheggia il mar…
Forse domani Giosuè ci beccherà…
Oggi l’amore al mare regge anche se è un mare amaro!
O non dovevano essere, questi, giorni d’estate, quella famosa del santo?
E se si mettono anche i santi a dir le bugie e si sta lustri!