none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Iniziato l'abbattimento del "pallone" di Asciano

11/11/2021 - 17:15

Oggi è un giorno importante per la comunità di Asciano e per lo sport sangiulianese: sono iniziate le operazioni di abbattimento della vecchia struttura del "pallone" di Asciano, distrutta dal maltempo nel 2017.

Come promesso e annunciato insieme all'assessora allo sport Roberta Paolicchi e all'assessore alla progettazione Matteo Cecchelli, questo intervento è iniziato entro il 2021, ed entreremo presto nei dettagli.

Si tratta della prima fase propedeutica ai lavori veri e propri, che inizieranno tra dicembre e gennaio con la cantierizzazione. 

L'impianto sportivo verrà quindi recuperato e ammodernato, moltiplicando l'offerta sportiva al territorio (e oltre).

Questo recupero prevede il rifacimento del campo, degli spogliatoi e della copertura, per un investimento di 440 mila euro totali: 280 mila a carico della Fondazione Pisa e 160 mila a carico del Comune di San Giuliano Terme.

Si tratta di un altro passo importante per il recupero di strutture esistenti e di valorizzazione di ciò che abbiamo a disposizione: l'impianto sportivo di Asciano è in una posizione centrale e strategica e consentirà di accrescere la qualità della nostra offerta sportiva, già apprezzata e riconosciuta non solo a livello locale.

Ringraziamo la Fondazione Pisa per aver contribuito anche a questo progetto: la nostra collaborazione è sempre più stretta a beneficio della collettività.

Ulteriore valore aggiunto di questo progetto è l'ottenimento del parere positivo da parte del Coni per l'esercizio di future attività agonistiche. L'indirizzo prevalente dell'attività sportiva svolta all'interno del "pallone" sarà di natura sociale, portando avanti il progetto "Polo Sport per tutti".


Sergio Di Maio
sindaco di San Giuliano Terme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri