Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Chiusura della filiale di Vecchiano della Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette da lunedì 15 novembre: il Sindaco Angori fa il punto della situazione
Vecchiano, 13 novembre 2021 - Dalla giornata di lunedì 15 novembre la Banca di Credito Cooperativo di Pisa e Fornacette chiuderà la propria sede sul territorio vecchianese. "Una decisione che ci è stata comunicata dalla Banca stessa, in maniera unilaterale, all'inizio del mese di ottobre.
Abbiamo avviato subito comunque un confronto per capire quanto margine ci fosse per far sì che l'istituto bancario rimanesse sul nostro territorio, ma durante gli incontri è emerso che ciò non era possibile in un'ottica di razionalizzazione dei servizi in presenza fisica, sul territorio sovraprovinciale, da parte dell'istituto bancario.
La Banca di Fornacette, nelle persone dei suoi rappresentanti, ci ha tuttavia assicurato che proseguirà a garantire il servizio di tesoreria per il nostro Ente e che provvederà alla messa a punto di uno sportello bancomat Atm evoluto dal quale sia possibile effettuare una serie di operazioni, proprio come in banca stessa; inoltre, dalle informazioni in nostro possesso, tutti i correntisti sono stati avvisati di questa chiusura. Il Comune stesso, peraltro, per operazioni particolari potrà richiedere assistenza all'Atm sopramenzionato.
Come istituzione monitoreremo l'effettiva messa a punto dello sportello Atm e, anche in caso di criticità, manterremo costante il dialogo con l'istituto bancario a beneficio dei cittadini che hanno scelto di fruire dei servizi della Banca di Credito Cooperativo di Fornacette", conclude il Sindaco Massimiliano Angori.